• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia   |   05 Giu 2023

  • La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”   |   05 Giu 2023

  • S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria    |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali   |   05 Giu 2023

 
Home» Cultura»Corso di rianimazione cardiopolmonare con defibrillatore

Corso di rianimazione cardiopolmonare con defibrillatore

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il “Progetto Full D” è l’offerta formativa che la Croce Rossa Italiana propone in materia di rianimazione cardiopolmonare con l’utilizzo del defibrillatore.
Si tratta di un corso intensivo che riunisce la formazione per la rianimazione cardiopolmonare di base con defibrillatore nell’adulto (BLS-D), le manovre di disostruzione pediatrica (MDVAEP), e la rianimazione cardiopolmonare di base con defibrillatore nel bambino e nel lattante (PBLS-D).
La Croce Rossa Italiana – ha abbracciato una filosofia di formazione già avvallata in molti paesi europei, dove si è visto che l’insegnamento delle manovre salvavita diventa molto più efficace se concentrato in un unico evento educativo.
La concentrazione della formazione, inoltre, permette di abbattere i costi di iscrizione per i partecipanti con l’obbiettivo di raggiungere più persone possibili salvando così più vite umane. Questa metodologia di formazione veniva già raccomandata dalle maggiori società scientifiche con l’emanazione delle nuove linee guida in materia di rianimazione cardiopolmonare nel 2010. Il primo corso avrà luogo presso il Centro di Formazione della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta giorno 30 Settembre 2015 sito in Via Piave presso l’Istituto Testasecca di Caltanissetta dalle ore 15.00 a seguire. Alla fine di ogni corso verrà rilasciato un attestato C.R.I. di avvenuta formazione.
L’attestazione rilasciata è valida nei concorsi pubblici per le forze armate.
Per iscriversi è necessario effettuare l’iscrizione sul corso sul sito www.cri.caltanissetta.it
Le iscrizioni sono a numero chiuso e verranno accettate in ordine di arrivo fino ad esaurimento posti; il termine ultimo per l’iscrizione è il 29 Settembre 2015. Qualora rimangano posti disponibili, è possibile iscriversi direttamente presso la sede del corso prima del suo inizio. Tutte le informazioni su questo progetto sono disponibili scrivendo all’indirizzo mail – formazione@cricaltanissetta.it

Caltanissetta|Corso di rianimazione cardiopolmonare con defibrillatore 2015-09-28
Tags Caltanissetta|Corso di rianimazione cardiopolmonare con defibrillatore
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Gli italiani lo fanno una volta al mese, ora la nuova frontiera è il sextin

Articolo successivo:

A Caltanissetta, emporio Caritas “Scaldacuori”

Articoli Correlati

A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”

A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511