Giunto alla sesta edizione, uno degli appuntamenti attesi con la sana voglia di divertirsi da parte dei nisseni, la maratona non agonistica di solidarietà “Corri con Me” per bambini, ragazzi ed adulti, organizzata dall’Associazione Italiana Persone Down Onlus di Caltanissetta, prenderà il via quest’anno dalla piazza principale del capoluogo.
Si svolgerà infatti, Domenica 9 ottobre, con inizio alle 10:30, tra la statua di Umberto I e l’incrocio con corso V. Emanuele, la consueta corsa organizzata per diffondere sempre più il concetto e la cultura dell’integrazione sociale delle persone con la sindrome di Down.
“E’ sempre più chiaro che questo evento sia occasione di incontro, socializzazione, condivisione, gioia e spensieratezza, per questo invitiamo tutti i nostri concittadini ad intervenire con le famiglie, amici e parenti, per trascorrere insieme una mattinata in allegria.”
L’Associazione nasce a Caltanissetta nel 2005, con lo scopo di promuovere l’integrazione sociale, scolastica e lavorativa delle persone con sindrome di Down nel territorio. Si propone inoltre di migliorarne la qualità delle relazioni sociali, di creare la cultura della diversità, della tolleranza e del rispetto dell’altro, ma soprattutto di abbattere numerosi stereotipi e pregiudizi di cui sono spesso oggetto. Cerchiamo di raggiungere questi obiettivi ambiziosi attraverso campagne di sensibilizzazione ed i corsi di educazione all’autonomia per adulti e bambini.
Saranno presenti personalità politiche ed istituzionali, cittadine e regionali, come anche i comandanti delle forze dell’ordine o i loro rappresentanti. Inoltre avremo nuovamente il piacere di avere gruppi sportivi e dello spettacolo, altre associazioni, i “Curri e Mangia”, i clown di corsia “VIP viviami in positivo”, ecc.
I genitori dei nostri ragazzi, il consiglio d’Amministrazione, lo staff dell’Associazione Italiana Persone Down Onlus sezione di Caltanissetta tra cui la coordinatrice Psicologa e Psicoterapeuta dott.ssa Ilenia Di Mauro, Dario Miraglia, Giuseppe Di Mauro, Giovanna Roberta Gangitano, Alessandro Miraglia, Antonella Ciotta e le loro infaticabili famiglie insieme al presidente Daniele D’Aquila, presenzieranno, insieme al dott. Alessandro Cupani e ad un team di soccorso dell’Associazione “Cuore Amico Onlus”, lo svolgimento della manifestazione fornendo così il loro validissimo contributo.
Ultime notizie:
-
Con la moto in giardino (e mamma è d’accordo) | 21 Set 2023
-
Pietrarossa Academy and Music Festival, l’eccellenza Nissena Emanuela Mosa in duo con Mayaka Nakagawa al Teatro Margherita | 21 Set 2023
-
Ascom Caltanissetta chiede intervento urgente per ripristino marciapiedi Viale della Regione | 20 Set 2023
-
Doppio podio per Riolo-Floris al XXXV° Rally Elba | 20 Set 2023
-
“Miss Eleganza sotto le stelle”, a Nicotera ospite d’onore la cantante Anna La Croce | 19 Set 2023
-
Internet veloce in Sicilia, piano Bul completo al 96 cento | 19 Set 2023