• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate   |   02 Apr 2023

  • Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno   |   02 Apr 2023

  • Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

 
Home» Attualità»Coronavirus Sicilia: Supporto psicologico per i soggetti in quarantena

Coronavirus Sicilia: Supporto psicologico per i soggetti in quarantena

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Un supporto psicologico tramite videoconferenza contro ansia e panico per coloro che si trovano in isolamento

fiduciario o in quarantena obbligatoria. E’ stato pubblicato un avviso pubblico con l’obiettivo di ricercare

professionisti psicologi e psicoterapeuti a tutela della salute mentale delle persone durante l’emergenza sanitaria

Covid-19. Il bando è stato pubblicato dal Policlinico “G. Martino” di Messina, struttura individuata dall’assessorato

regionale della Salute guidato da Ruggero Razza quale azienda capofila. La scadenza per la presentazione delle

istanze è il 3 novembre.

“L’aggravarsi dell’emergenza – si legge nel provvedimento firmato dall’assessore Razza – sta determinando, tra

l’altro, un accentuato impatto psicologico sulla popolazione in generale, sui soggetti contagiati e tra i professionisti

che operano nelle strutture sanitarie”. Da qui la necessità di potenziare il supporto psicologico presso le Aziende

sanitarie provinciali del Sistema sanitario regionale. A fronte di tale prestazione – continua – è previsto il

conferimento di un incarico libero professionale con un compenso onnicomprensivo parametro sulla base della

retribuzione oraria prevista dal contratto collettivo nazionale del lavoro Dirigenza sanitaria non medica, non oltre i

40 euro orari lordi”.

“Durante questa seconda ondata – dichiara la presidente dell’Ordine degli psicologi della Regione Siciliana,

Gaetana D’Agostino – l’emergenza sanitaria rischia di avere un impatto psicologico rilevante nella vita delle

persone. La fragilità del momento, mista alle emozioni di paura e rabbia, sta portando un forte disagio

psicologico. Arginare questo malessere dilagante attraverso un intervento strutturato con professionisti del settore

come gli psicologi è di fondamentale importanza. Per questo motivo esprimiamo soddisfazione per l’azione

promossa dall’assessorato per fronteggiare la dilagante emergenza psicologica attuale”.

Gli psicologi e gli psicoterapeuti interessati dovranno fornire la propria adesione attraverso una piattaforma

telematica aziendale. Il Policlinico di Messina procederà con la formulazione di una graduatoria sulla base

dell’ordine cronologico di ricevimento dell’istanza di candidatura. Qui di seguito il link da utilizzare:

https://disponibilita.polime.it/

Coronavirus|psicologico|Sicilia|supporto 2020-10-31
Tags Coronavirus|psicologico|Sicilia|supporto
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Agrigento, coronavirus: 5 nuovi positivi e un guarito. 37 casi totali

Articolo successivo:

San Cataldo: Tavolo di confronto permanente chiede l’utilizzo dei finanziamenti del Governo per infrastrutture sociali

Articoli Correlati

Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno

Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno

Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati

Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati

A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata

A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511