• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino   |   29 Set 2023

  • Scuola di Teologia della Tenerezza    |   29 Set 2023

  • Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni   |   29 Set 2023

  • A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi   |   29 Set 2023

  • Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni   |   29 Set 2023

  • Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli   |   29 Set 2023

 
Home» Redazione»Coronavirus, Polo Civico: “Si pensi al dopo “lockdown” anche a Caltanissetta”

Coronavirus, Polo Civico: “Si pensi al dopo “lockdown” anche a Caltanissetta”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sarà un periodo nel quale la movimentazione dei cittadini dovrà essere organizzata e pianificata con molta attenzione, per evitare il rischio che la diffusione del virus riprenda con maggiore gravità

La Pandemia da Covid 19, ovviamente, non ha risparmiato la nostra Città. La responsabilità ed il senso civico dei nisseni nel rispettare le regole del lockdown imposto dal governo, ha impedito la diffusione massiva dell’infezione tra la popolazione. Ma dovremo convivere per molto tempo con il virus, che potrà essere debellato attraverso il contrasto al contagio, che si verifica con l’immunità di gregge, che potrà realizzarsi con la diffusione di un vaccino, che gli scienziati pensano sarà disponibile su vasta scala per la fine dell’anno, o mediante terapie adeguate che possano mitigare la gravità della polmonite interstiziale, azione che comunque non contrasta l’infezione e la presenza del virus.

Oggi è il tempo per programmare e gestire la fase che seguirà il lockdown, tempo nel quale la movimentazione dei cittadini dovrà essere organizzata e pianificata con molta attenzione, per evitare il rischio che la diffusione del virus riprenda con maggiore gravità. Come contributo politico proponiamo al sindaco Gambino di farsi promotore, insieme alla Prefettura, di un’azione di pressione verso il governo regionale e nazionale, per avere a disposizione un consistente numero di tamponi da utilizzare nella popolazione più esposta quali medici ospedalieri, infermieri, medici di base e forze dell’ordine.

E’ un’azione necessaria per proteggere coloro che in queste settimane hanno operato in prima linea per la nostra salute e per la nostra sicurezza, utile anche per individuare i soggetti asintomatici positivi al virus, che diventano così un pericoloso vettore del contagio. Bisogna agire adesso per programmare uno screening di massa, utilizzando i test sierologici, già sperimentati in diversi presidi ospedalieri, e presto disponibili dopo la validazione dell’ Istituto Superiore di Sanità, che individuano la presenza di anticorpi contro il coronavirus, per individuare i soggetti che avendo contratto il virus hanno superato la fase critica dell’infezione e che quindi, essendo immuno-protetti, possono riprendere le abituali attività.

Fondamentale, per quest’ultimo gruppo di cittadini, poter avere una certificazione, anche digitale, dello status di immuni per consentire la libera circolazione. Ci appare altresì fondamentale che l’Amministrazione Comunale si doti di un numero consistente di mascherine da distribuire a tutta la popolazione, strumento di protezione individuale che sarà necessario utilizzare nella fase post lockdown. E’ fondamentale pensarci adesso per evitare le penose speculazioni a cui stiamo assistendo in queste settimane e che tenderanno a mantenersi quando i cittadini torneranno a circolare.

Proponiamo, dunque, che dopo aver capillarmente distribuito le mascherine, si proceda con una specifica ordinanza che obblighi i cittadini ad indossarle quando si circolerà negli spazi pubblici, aperti o al chiuso che siano. Recenti pubblicazioni scientifiche pubblicate a marzo su prestigiose riviste scientifiche internazionali, infatti, sembrano dimostrare quanto il virus resti in sospensione anche in forma di aereosol, soprattutto in ambienti chiusi. Siamo certi che in questo momento di grave criticità sanitaria, gli Enti Istituzionali stanno agendo in rete.

Solo una forte intesa tra Comune, Regione, Asp e Prefettura, che ringraziamo per l’impegno profuso per la collettività, consentirà di operare in maniera efficace ed efficiente nel contenere la diffusione del contagio sia oggi, in face di lockdown, ma soprattutto dopo, quando le restrizioni sulla movimentazione dei cittadini saranno allentate. Il Polo Civico propone al Sindaco Gambino di costituire una task force comunale per la gestione di questa complessa attività di programmazione e pianificazione, e fin da adesso si rende disponibile a mettere a disposizione gratuitamente le professionalità specifiche che il Polo possiede tra i propri aderenti.

Il Polo Civico Cives 3.0

"Polo civico"|Coronavirus|lockdown Caltanissetta|proposta 2020-04-09
Tags "Polo civico"|Coronavirus|lockdown Caltanissetta|proposta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus: nuove misure anticontagio per le case di riposo siciliane

Articolo successivo:

Coronavirus, nona vittima al Sant’Elia: muore dipendente tribunale di Caltanissetta

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA