• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

 
Home» Redazione»Coronavirus, la proposta della Ugl Sicilia a Musumeci e Razza: “Incentivo straordinario per il personale sanitario impegnato nell’emergenza” 

Coronavirus, la proposta della Ugl Sicilia a Musumeci e Razza: “Incentivo straordinario per il personale sanitario impegnato nell’emergenza” 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Premiare il sacrificio di migliaia di lavoratori siciliani con un incentivo straordinario una tantum.” E’ la proposta che la Ugl Sicilia, con i segretari Carmelo Urzì e Raffaele Lanteri delle federazioni Sanità e Medici, ed il segretario regionale Giuseppe Messina, ha inviato ieri con una nota indirizzata al presidente della Regione siciliana Nello Musumeci ed all’assessore della Salute Ruggero Razza. “Nei prossimi giorni l’Assemblea regionale siciliana dovrà esaminare il testo della Legge di stabilità trasmesso dalla Giunta regionale e crediamo non ci sia occasione migliore per aggiungere, nell’ambito degli equilibri finanziari, una disposizione mirata ad assegnare un emolumento extra a medici, infermieri ed operatori sanitari a vario titolo, anche del 118, sulla falsa riga di quanto hanno già stabilito altre regioni in Italia. In queste settimane – fanno notare Urzì, Lanteri e Messina, tutto il personale sanitario è stato duramente impegnato sia direttamente nella lotta al Covid-19, un nemico invisibile ed inesorabile, che nella riorganizzazione delle attività ospedaliere per rendere quanto più efficiente è possibile la risposta delle strutture dell’isola. Un impatto operativo e psicologico notevole, qualitativo e quantitativo, in relazione alla mutazione delle condizioni di lavoro oltre che di vita, considerato che per molti sanitari Coronavirus vuol dire anche andare a dormire in un appartamento diverso dalla propria abitazione o in stanze diverse di casa, non vedere o non poter riabbracciare i propri figli ed i familiari più stretti, fare straordinari massacranti, ovvero un incremento della situazione di stress che riteniamo possa essere compensata con una forma ulteriore di incentivazione. Peraltro, un intervento del genere, da parte della Regione, non andrebbe ad intaccare i fondi annuali delle aziende ospedaliere riservati alla produttività e, quindi, eviterebbe ogni sorta di conflitto tra i dipendenti delle stesse, poichè il rischio sarebbe che determinate fasce si sentirebbero derubate delle somme riservate a tutti i lavoratori a prescindere dalla questione emergenziale. E’ per questa ragione – concludono i sindacalisti della Ugl Sicilia – che chiediamo al presidente Musumeci ed all’assessore Razza un incontro, finalizzato ad individuare la strada che possa consentire l’approvazione a breve dell’apposita norma e il necessario accordo sindacale per la regolamentazione dell’incentivo richiesto. Siamo certi che, ancora una volta, l’Amministrazione e la deputazione regionale, non si sottrarranno nel pieno interesse di questa categoria di lavoratori.”

Coronavirus|Incentivo|musumeci|personale sanitario|Razza|Ugl Sicilia 2020-04-16
Tags Coronavirus|Incentivo|musumeci|personale sanitario|Razza|Ugl Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus, Asp Caltanissetta: 3 pazienti lasciano il reparto di malattie infettive

Articolo successivo:

Caltanissetta, Aiello (LEGA): “Pericoloso ed inopportuno ospitare migranti in quarantena”

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511