• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”   |   01 Apr 2023

  • San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri   |   01 Apr 2023

  • “Giornata della Consapevolezza dell’Autismo”: un aiuto concreto dall’ASP di Caltanissetta   |   01 Apr 2023

  • Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, Ludovica Ajera presidente del baby consiglio comunale   |   01 Apr 2023

  • Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro   |   01 Apr 2023

 
Home» Redazione»Coronavirus, FPCGIL Caltanissetta: “Indennità e bonus a tutti gli operatori sanitari coinvolti nell’emergenza”

Coronavirus, FPCGIL Caltanissetta: “Indennità e bonus a tutti gli operatori sanitari coinvolti nell’emergenza”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Abbiamo sollecitato un incontro con l’ASP di Caltanissetta a proseguo della riunione del 20 u.s. in merito alle indennità di disagio prevista dal CCNL per il personale impegnato nell’emergenza COVID-19
Abbiamo inoltre chiesto che per tutto il personale sanitario coinvolto nell’emergenza sanitaria ci sia un’attenzione in più in termini di riconoscimento per maggiore produttività ed efficienza.
Il nostro intervento e le nostre sollecitazioni non devono però configurarsi come chi pensa che un riconoscimento retributivo possa soddisfare questi lavoratori o compensare in denaro l’impegno che costoro hanno profuso.
E’ chiaro che si tratta di personale che sta svolgendo il proprio lavoro e per il quale abbiamo preteso innanzitutto la garanzia di dispositivi di protezione adeguati perché riteniamo che tutti i lavoratori debbano lavorare in assoluta sicurezza e a maggior ragione coloro che in questa emergenza si sono ritrovati in prima linea, ma dobbiamo a questi lavoratori un riconoscimento, che, sebbene abbiamo manifestato tutti a gran voce con espressioni di sostegno e di ringraziamento, non deve far dimenticare che costoro si sono trovati a dover affrontare direttamente nel proprio posto di lavoro l’emergenza sanitaria.
Ciò non deve essere quindi considerato come un mero pagamento accessorio, ma quella giusta retribuzione per aver contribuito in maniera più specifica e diretta all’emergenza sanitaria con grande dispendio di energie e di sacrifici in termini personali e familiari.
Siamo sempre a sollecitare un confronto con l’ASP di Caltanissetta all’insegna della collaborazione, ma abbiamo la sensazione che non ci sia grande sensibilità nei confronti dei lavoratori impegnati in prima linea a fronteggiare l’emergenza sanitaria.
Tante parole ma pochi fatti; si giustifica oltremodo per il rinvio del pagamento della produttività arretrata, si conclude ben poco con chi interloquisce con le OO. SS. che sembra più interessato a fornire schemi statistici piuttosto che a veri e propri interventi sul personale o su chi ha la responsabilità di ritardi o inadempienze.
Noi chiediamo che a tutti gli operatori sanitari dei PP.OO. della provincia, considerato che tutti i reparti oramai sono coinvolti nell’emergenza epidemiologica, vengano riconosciute in tempi brevissimi le indennità previste dal CCNL e che venga retribuita il bonus previsto dal Decreto Cura Italia che ancora non è stato percepito.

Auspichiamo e cercheremo di formulare d’intesa con l’Amministrazione un progetto finalizzato che possa coinvolgere tutto il personale sanitario di comparto e della dirigenza medica e sanitaria impegnato nell’emergenza sanitaria, attraverso risorse che non comprendano i fondi contrattuali destinati alla spettanze accessorie ma che vengano previste forme di finanziamento a carico dell’azienda finanziate dal SSR così come avviene in altre regioni ben più sensibili della nostra.
Nel mentre un riconoscimento tangibile da parte di codesta amministrazione allo sforzo di tutti gli operatori in prima linea sarebbe attribuire l’indennità di mattie infettive di cui all’art. 86 – comma 6 – del CCNL 2016/2018, come sin da fine marzo abbiamo proposto.
Dare il giusto a chi merita ci sembra un operazione di grande giustizia sociale e di profondo senso civico.

Per la segreteria Provinciale
FPCGIL Caltanissetta
Il Segretario Generale
Rosanna Moncada

bonus|Caltanissetta|Coronavirus|FPCGIL|Indennità|operatori sanitari|Sanità 2020-04-28
Tags bonus|Caltanissetta|Coronavirus|FPCGIL|Indennità|operatori sanitari|Sanità
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus Sicilia: aggiornamento province (27 aprile)

Articolo successivo:

Caltanissetta, paradossale situazione alla zona industriale: lo sfogo dell’imprenditore Giammusso (VIDEO)

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511