• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • OMCeO, “Dolore cronico e terapie”: corso di aggiornamento a Niscemi   |   03 Ott 2023

  • Beni Culturali, riportata alla luce la nave di epoca romana “Marausa 2”   |   03 Ott 2023

  • Caltanissetta, Etnos presenta il progetto “Eco Rider”: i nisseni avranno la possibilità di provare i vettori a pedalata assistita   |   03 Ott 2023

  • Caltanissetta, SOS Sicilia Centrale: un “osservatorio permanente” per tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico   |   03 Ott 2023

  • Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024   |   02 Ott 2023

  • Gela, il bene confiscato occupato ritorna alla Stato   |   02 Ott 2023

 
Home» Redazione»Coronavirus e burocrazia. Ugl sanità e medici protestano: “Circolare Inail mette a rischio il riconoscimento di infortunio sul lavoro”

Coronavirus e burocrazia. Ugl sanità e medici protestano: “Circolare Inail mette a rischio il riconoscimento di infortunio sul lavoro”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Il Decreto legge n° 18 del 17 marzo 2020, tra le altre misure poste a contenimento dell’epidemia in corso, ha incluso nell’ambito dell’infortunio sul lavoro anche l’infezione da “Coronavirus”. Una circolare interpretativa emanata dall’Inail lo scorso 3 aprile ha posto però una serie di paletti che rendono quasi impossibile il riconoscimento di questa casistica. Quella dell’Istituto nazionale è stata una presa di posizione che ha fatto scattare anche dalla Sicilia la forte protesta delle federazioni regionali Sanità e Medici della Ugl, con i rispettivi segretari Carmelo Urzì e Raffaele Lanteri. “Avevamo immaginato di poter trovare un testo semplice, immediato e soprattutto agevole in un momento di emergenza come questo in cui stiamo contando più di 120 decessi da Covid-19, oltre migliaia di contagi, tra medici ed infermieri, ma anche tra tantissime unità lavorative di vari settori, ed invece ci siamo trovati di fronte al solito accanimento burocratico. Da una parte, quindi, il Decreto apre uno spiraglio importante per tutti i lavoratori mentre dall’altra, paradossalmente, crea tutte le condizioni possibili per evitare il riconoscimento di questo genere di infortunio. Come si può mai stabilire, infatti, ad esempio, la data e l’ora di un contagio (dato obbligatorio per il riconoscimento dell’infortunio), quando talvolta i pazienti risultano positivi al secondo o al terzo tampone? In questo momento non serve complicare le cose con artifici burocratici inutili che perché  in ballo c’è la salute ed il lavoro anche di tantissimi siciliani – tuonano Urzì e Lanteri. In questo modo è chiaro che tutte le richieste presentate rischiano concretamente di essere respinte, a meno che i medici competenti non si rendano autori di un potenziale falso, inserendo nelle certificazioni informazioni empiriche e non veritiere. Obiettivamente questo ci sembra assurdo, motivo per cui riteniamo urgente che l’Inail corra ai ripari modificando la circolare. Non possiamo tollerare – concludono i due sindacalisti – che in una Regione come la nostra ed in un paese come l’Italia in cui, oggi, una delle prime cause di infortunio sul lavoro è il contagio da “Coronavirus” ci sia un ente statale che, anzichè proteggere i lavoratori, sembra calpestare i diritti alla tutela e stiamo scrivendo ai prefetti delle nove province siciliane affinché intervengano a tutela dei più esposti come i sanitari.” “La Ugl lancia l’appello al presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, ed agli assessori regionali del Lavoro e della Salute, Antonio Scavone e Ruggero Razza, per l’immediato riconoscimento dell’infortunio per ogni lavoratore contagiato nell’espletamento del proprio servizio – aggiunge il segretario regionale Giuseppe Messina – perché la drammatica emergenza epidemiologica non ammette burocrazia, ma certezza nella salvaguardia dei lavoratori più esposti a quella che è riconoscibile oramai come “guerra invisibile”.
burocrazia|Circolare Inail|Coronavirus|infortunio sul lavoro|medici protestano|Ugl sanità 2020-04-10
Tags burocrazia|Circolare Inail|Coronavirus|infortunio sul lavoro|medici protestano|Ugl sanità
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus, infermeria nissena in servizio al Sant’Elia positiva al tampone

Articolo successivo:

Coronavirus, aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA