Cinquanta persone licenziate e un calo d’affari del trenta per cento, in 15 giorni. E’ questo il bollettino di guerra che coinvolge i ristoranti cinesi a Palermo, dopo la psicosi da Coronavirus. “In città ci sono trenta ristoranti. Il giro d’affari è di circa cinque milioni di euro l’anno – dice Marco Mortillaro, direttore della comunità cinese d’Oltremare una delle due più rappresentative a Palermo – che adesso rischia di incrinarsi a causa della paura innescata dal virus”. Insomma, gli affari vanno a picco, e i ristoratori cinesi, per sensibilizzare l’opinione pubblica, stasera si incontreranno a cena al ristorante Takumi di via Malaspina, e con loro ci saranno donne e uomini delle istituzioni e clienti abituali. “I ristoranti cinesi utilizzano come materia prima i prodotti locali per il sushi, come il pesce di Mazara del Vallo – continua Mortillaro – E’ impensabile che si tratti di ingredienti provenienti dalla Cina”.(ANSA)
Ultime notizie:
-
Coronavirus provincia Caltanissetta: 146 nuovi casi e 2 vittime nel capoluogo | 21 Mag 2022
-
San Leone. Ragazzo disperso in mare, ricerche con elicottero e motovedette | 21 Mag 2022
-
Il fotografo di Riesi, Giuseppe Calascibetta, con il suo scatto “Vita” in mostra a Siena | 21 Mag 2022
-
Sommatino, Miss Summer: Desiana Bruno, reginetta in carica, protagonista di uno spot | 21 Mag 2022
-
Coronavirus Sicilia, 21 maggio, 1998 nuovi casi | 21 Mag 2022
-
Coronavirus provincia Agrigento, 227 nuovi casi e 2 vittime | 21 Mag 2022