L’Asp di Caltanissetta rende noto che ha iniziato le attività di propria competenza in esecuzione all’ordinanza contingibile e urgente n. 7 del 20.03.2020 “Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-2019”.
L’ordinanza prevede che chiunque sia entrato in Sicilia dalla data del 14 marzo 2020 ha l’obbligo di:
a) registrarsi sul sito internet www.siciliacoronavirus.it, compilando integralmente il modulo informatico previsto; rendere immediata dichiarazione attestante la presenza nell’Isola (comunicandone compiutamente l’indirizzo) al proprio Medico di Medicina Generale o al Pediatra di Libera Scelta, al Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale competente per territorio nonché́ al proprio Comune di residenza o domicilio;
b) permanere in isolamento obbligatorio presso la propria residenza o domicilio, adottando una condotta improntata al distanziamento dai propri congiunti e/o coabitanti, curando di areare più̀ volte al giorno i locali dell’abitazione.
Oltre alle ulteriori misure restrittive, i soggetti in isolamento devono essere sottoposti a tampone rinofaringeo a ridosso della conclusione del termine di quarantena.
In esecuzione a tale ultimo punto, l’ASP di Caltanissetta ha acquisito l’elenco dei soggetti che hanno provveduto alla registrazione, li ha suddivisi per comune/distretto di permanenza ed ha avviato sin da oggi le operazioni di esecuzione del tampone domiciliare.
L’ASP, per restare nei termini previsti nell’ordinanza ed effettuare progressivamente i tamponi a tutti i soggetti interessati, ha siglato un protocollo d’intesa con la Croce Rossa Italiana per creare le sinergie necessarie allo svolgimento delle attività su tutto il territorio provinciale.
Il programma di esecuzione segue, ovviamente, un andamento cronologico e sottoporrà a tampone circa 1.200 soggetti che hanno provveduto alla registrazione.
I soggetti vengono contattati preventivamente via telefono, anticipandogli telefonicamente la data di esecuzione del tampone domiciliare.
Sono stati già contattati i soggetti a cui dovrà essere effettuato il tampone nei primi due giorni, ma l’attività di organizzazione è continua e costante e tutti i soggetti verranno progressivamente contattati.
Permane l’obbligo al soggetto a cui viene effettuato il tampone di permanere in isolamento fino alla comunicazione del risultato del test da parte dell’ASP.
Il Direttore dell’ASP rende noto che non c’è alcun ritardo nelle attività, ma si deve comprendere che si susseguono un numero considerevole di ordinanze a cui si deve tenere testa, coinvolgendo quanta più nuovi operatori, senza inficiare il lavoro di coloro che sono già impegnati sui servizi già attivi.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, gli studenti del “R. Assunto” celebrano San Michele | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, Cristian Blandino vince in classe MINI all’ultimo round tricolore Karting | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, Dusty lancia la nuova App di servizio e compartecipazione | 25 Set 2023
-
Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, “La Fisioterapia in tutti i luoghi di vita”: evento informativo in Piazza Falcone e Borsellino | 25 Set 2023
-
Nissa Rugby, ecco l’organigramma societario e lo staff tecnic | 25 Set 2023