• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riforma Province, governo regionale avvia confronto con parti sociali   |   23 Mar 2023

  • Rete talassemie, Volo: “Commissione ministeriale accoglie le richieste della Sicilia”   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

 
Home» Attualità»Coronavirus, a Palermo 28 cinesi in auto-isolamento

Coronavirus, a Palermo 28 cinesi in auto-isolamento

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sono 28 i cinesi residenti a Palermo che attualmente si trovano in auto-isolamento per quindici giorni, dopo essere tornati a fine gennaio dalla Cina, dove erano andati per il capodanno. Lo conferma il presidente dell’associazione Cinesi d’Oltremare, Han Guangrong, che ha seguito le indicazione arrivare dall’ambasciata cinese alle comunità nel territorio italiano. “Abbiamo affittato alcuni appartamenti per accogliere i 28 concittadini che in via precauzionale staranno in quarantena per quattordici giorni. Il nostro compito è quello di rifornirli quotidianamente di tutto ciò che serve durante l’isolamento – ha detto il presidente – Facciamo questo con lo scopo di fare prevenzione contro il Coronavirus”. Nel quartiere di provenienza della città di Wenzhou, nella parte sud orientale della provincia cinese dello Zhejiang, da dove provengono le persone adesso in quarantena, non ci sono stati casi di contagio.(ANSA)

auto-isolamento|cinesi|Cinesi d'Oltremare|Coronavirus|Han Guangrong|notizie sicilia|Palermo 2020-02-12
Tags auto-isolamento|cinesi|Cinesi d'Oltremare|Coronavirus|Han Guangrong|notizie sicilia|Palermo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Rapina banca Sant’Angelo, la gente collabora: arrestati e recuperato l’intero bottino

Articolo successivo:

Campagna permanente della Polizia di Stato contro la violenza di genere “Questo non è amore”. Quattro conferenze a San Valentino

Articoli Correlati

Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare 

Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare 

Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo

Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo

Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram

Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511