• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

 
Home» Attualità»Coronavirus, 21 ottobre. Sicilia 286 nuovi casi. Italia 3.794

Coronavirus, 21 ottobre. Sicilia 286 nuovi casi. Italia 3.794

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Coronavirus 21 ottobre. Sono 286 i nuovi casi registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore su 15.441 tamponi, con un tasso di positività pari all’1,9%. Resta in calo dunque la curva epidemiologica anche se la frenata della discesa prosegue ed è logico aspettarsi un cambio di rotta nei prossimi giorni proprio come sta accadendo nel resto d’Italia. Al momento l’Isola fa segnare un -10% di casi nell’ultima settimana, mentre l’incidenza si abbassa ulteriormente a 38. Altre 7 le vittime e 403 i nuovi guariti.

Lieve incremento dei pazienti ricoverati negli ospedali: sono 266 quelli in area medica Covid, 3 in più rispetto a ieri; 48 invece i posti letto occupati in terapia intensiva (-1) con un solo ingresso in rianimazione nelle ultime 24 ore.

La provincia con più contagi è ancora quella di Catania, che oggi mette a referto 116 positivi.

Questi i numeri delle altre province: Siracusa 46, Palermo 42, Enna 30, Agrigento 25, Messina 10, Ragusa 7, Caltanissetta 6 e Trapani 4. Gli attuali positivi nell’Isola sono 6.682, di cui 6.368 in isolamento domiciliare.

È in crescita, ormai da qualche giorno, la curva epidemica nazionale. I nuovi casi nelle ultime 24 ore sono 3.794, contro i 2.668 di giovedì scorso. Un aumento sostanziale su base settimanale, trainato anche dal boom dei tamponi per effetto dell’obbligo di green pass: oggi 574.671, ben 250mila più di una settimana fa. Per questo il tasso di positività rimane molto basso, allo 0,7%. Per capire se l’aumento di questi giorni è solo attribuibile alla crescita dei test o siamo di fronte a una nuova ondata occorrerà aspettare qualche giorno.

I decessi sono 36 (ieri 33), per un totale di 131.724 vittime dall’inizio dell’epidemia. Ancora sostanzialmente stabili i ricoveri: le terapie intensive che sono una in più (ieri invariate) con 22 ingressi del giorno, e salgono a 356, mentre i ricoveri ordinari sono 25 in meno (ieri +41), 2.439 in tutto. I guariti sono 3.673 (ieri 4.544) per un totale di 4.524.204. Cresce lievemente il numero degli attualmente positivi, 82 in più (ieri -878), e sono 73.750. Di questi, sono in isolamento domiciliare 70.955 pazienti.

21 ottobre|Coronavirus|Italia 3.794|Sicilia 286 nuovi casi 2021-10-21
Tags 21 ottobre|Coronavirus|Italia 3.794|Sicilia 286 nuovi casi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. Pd circolo Faletra: Faremo la nostra parte per salvare i beni archeologici e museali siciliani  

Articolo successivo:

Mussomeli. Stradelle interpoderali, finanziati 8 interventi. Sindaco Catania: “Straordinario risultato che darà respiro alla viabilità rurale“

Articoli Correlati

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16

Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511