Coronavirus 16 luglio. Sono 386 i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia su 9.583 tamponi, con un tasso di positività che schizza al 4%. La corsa della variante Delta si fa sempre più rapida e la crescita prosegue a ritmi preoccupanti: rispetto a venerdì scorso l’Isola fa segnare il 92% di contagi in più e con un numero di tamponi di poco inferiore. Nessuna nuova vittima del virus rispetto a ieri, 117 invece le persone che hanno superato l’infezione e sono ufficialmente guarite. Ancora in lieve aumento il numero dei ricoverati negli ospedali: 144 i pazienti in regime ordinario (+4 nelle ultime 24 ore) e 23 i posti letto occupati in terapia intensiva (+2) con 2 nuovi ingressi.
Questa la suddivisione per provincia dei nuovi casi: Palermo 80, Caltanissetta 78, Catania 66, Agrigento 59, Siracusa 43, Trapani 26, Enna 20, Ragusa 10, Messina 4.
Continua il trend in crescita in tutta Italia: oggi se ne registrano 2.898, contro i 2.455 di ieri. Il numero totale di tamponi nelle ultime 24 ore è pari a 205.602 (in crescita di quasi 15mila rispetto a ieri), e l’indice di positività all’1,4%. Venerdì scorso era allo 0,7%. Il numero di decessi nelle ultime 24 ore è di 11, per un totale di 127.851 dall’inizio dell’epidemia. Salgono anche i ricoveri in terapia intensiva, sono 161 (ieri 153), con 13 nuovi ingressi; in calo invece di una unità i ricoverati nei reparti ordinari, sono in tutto 1.088.
Le persone attualmente positive in Italia sono 42.714 (ieri 40.900); quelle in isolamento domiciliare 41.465 (ieri 39.658). I casi totali salgono a 4.281.214 (ieri erano 4.278.319). I guariti sono 1.070, in netto calo rispetto ai 3.274 di ieri, per un totale dall’inizio della pandemia di 4.110.649. La regione con più casi odierni è il Lazio con 443 (ieri 353), seguito dal Veneto con +425, quindi la Lombardia con +399, la Sicilia con +386, la Campania con 204 e l’Emilia Romagna con 200. Il totale di persone testate sale a 30.208.376.