E’ il trentino Christian Merli su Osella FA 30 EVO di Gruppo E2M motorizzata RPE a vincere la 61^ Coppa Nissena, seconda prova del CIVM corsosi questo fine settimana a Caltanissetta lungo lo storico tracciato di 5.450 mt che si snoda da Capodarso al villaggio Santa Barbara. Il portacolori della ViMotorsport, pilota ufficiale Osella, ha imposto il suo ritmo in entrambe le salite cronometrate staccando un incoraggiante 2’02.37 in Gara 1, migliorato poi in gara 2 dopo le regolazioni all’assetto spesso instabile sul posteriore. La competizione, altamente combattuta in ogni gruppo e classe, è stata organizzata dall’Automobile Club Caltanissetta con il supporto della locale amministrazione comunale. Il grande pubblico ha assiepato come da tradizione i margini del percorso, approfittando del clima particolarmente gradevole per l’intero week end. Ospite d’onore dell’appuntamento siciliano Emanuele Pirro, il cinque volte vincitore della 24 Ore di Le Mans ed attuale Commissario FIA, arrivato in Sicilia per prendere parte alla tavola rotonda sulla sicurezza stradale organizzata dal presidente dell’AC di Caltanissetta l’avvocato Carlo Alessi. Tornando alla gara, a completare il podio della classifica assoluta, il 23enne cosentino Domenico Scola ed il catanese Domenico Cubeda, entrambi sulle Osella PA 2000 Honda. Quarto all’arrivo il giovane umbro Michele Fattorini anche lui su Osella PA 2000, seguito nella generale dal vincitore del gruppo CN Omar Magliona su Osella PA 21 EVO. Alla cerimonia di premiazione alla quale ha partecipato il primo cittadino di Caltanissetta Giovanni Ruvolo, è stato rivolto un applauso da tutti i presenti allo sfortunato pilota ceko Otakar Kramsky, scomparso sabato 25 aprile in Austria a Rechberg, in seguito ad un’uscita di strada con la Reynard durante le prove della tappa di Campionato Europeo. Classifica generale dei primi 10: 1. Christian Merli (Osella FA 30 EVO RPE) in 4’03”43; 2. Scola (Osella PA 2000 Honda) a 3”94; 3. Cubeda (Osella PA 2000 Honda) a 6”03; 4. Fattorini (Osella PA 2000 Honda) a 10”13; 5. Magliona (Osella PA 21 EVO Honda) a 13”89; 6. Castiglione (Tatuus F. Master) a 17”36; 7. Iaquinta (Osella PA 21 EVO Honda) a 18”18; 8. Corona (Osella PA 21/s Hpnda) a 18”46; 9. Bruccoleri (Lola B99 Zytek) a 18”62; 10. F. Conticelli (Osella PA 2000 Honda) a 19”39..
Ultime notizie:
-
Favignana. Morto sub di 52 anni, probabile malore | 03 Lug 2022
-
Canicattì. Nessuna autopsia sul corpo di Dario Pedalino, morto dissanguato durante un furto a scuola. Si sono svolti i funerali | 03 Lug 2022
-
Coronavirus provincia Caltanissetta: 214 nuovi positivi | 03 Lug 2022
-
Monreale: fuori pericolo il bambino travolto da un’auto | 03 Lug 2022
-
Erice: 40enne cade in un pozzo e muore | 03 Lug 2022
-
Marettimo: trovato morto turista | 03 Lug 2022