• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Attualità»Conviviale 2022 del “Consolato Provinciale Maestri del Lavoro di Caltanissetta”

Conviviale 2022 del “Consolato Provinciale Maestri del Lavoro di Caltanissetta”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Svolta domenica, l’importante “Conviviale/Pranzo Natale 2022” del Consolato Provinciale dei Maestri del Lavoro di Caltanissetta, nella splendida cornice del Parco dei Principi di San Cataldo.

Il Consolato è stato rappresentato dal Console Provinciale Mdl Francesco Cagnina, dal Direttivo composto dal Viceconsole Mdl Calogero Defraia, il Segretario Mdl Letterio Iachetta, il Tesoriere Mdl Elio Drogo, i Consiglieri Mdl Michele Foderà e Mdl Giuseppe Carrubba, con la presenza di un gran numero di Maestri del Lavoro di tutta la provincia.

Dopo l’inno nazionale di Mameli, è iniziata la giornata con il ringraziamento a tutti gli intervenuti, da parte del Console Francesco Cagnina. Un bel momento anche per accogliere i “Nuovi Maestri Insigniti con la Stella al Merito del Lavoro” nel 2021 e 2022 della Provincia di Caltanissetta, iscritti al Consolato e farli conoscere al gruppo, consegnando loro il Gagliardetto della Federazione.

Fatto poi un breve bilancio dell’attività svolta dal Consolato in Sicilia ed a Caltanissetta nel 2022, molto intenso e positivo, che ha anche visto crescere il numero degli iscritti in maniera sostanziale. Svolti in questo 2022 numero 18 diversi Eventi in Provincia. Messo in evidenza il Core Business delle varie attività della Federazione che è il Progetto Scuola/Lavoro, già da noi avviato quest’anno con successo a Caltanissetta in due diversi Istituti Superiori della Città, e che continuerà nel 2023 ancora con maggiore intensità. Illustrato poi il programma per il prossimo anno, che si prevede molto inteso ed importante. Prevediamo pure di fare degli Interventi Formativi nelle Scuole di alcuni Comuni della Provincia.

Alla fine, con lo scambio degli Auguri per le prossime Festività Natalizie da parte di tutti i convenuti, si è conclusa la Conviviale Natale 2022 del Consolato Provinciale di Caltanissetta.

2022-12-21
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Carabinieri Nas: bilancio di sanzioni e controlli negli ultimi mesi del 2022

Articolo successivo:

Prodotti biologici e filiera corta: iniziato il progetto “Centro Sicilia Bio”. Prime tappe a Caltanissetta e Mazzarino

Articoli Correlati

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511