• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Convalidato il fermo dei due pakistani richiedenti asilo, autori di rapina aggravata e lesioni in danno di un connazionale

Convalidato il fermo dei due pakistani richiedenti asilo, autori di rapina aggravata e lesioni in danno di un connazionale

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Polizia di Stato. Convalidato il fermo dei due pakistani richiedenti asilo, autori di rapina aggravata e lesioni in danno di un connazionale.

Il G.I.P. nel corso dell’udienza di convalida, svoltasi ieri 1 agosto, ha disposto la misura cautelare della custodia in carcere.

Ieri 1 agosto il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Caltanissetta, nel corso dell’udienza, ha convalidato il fermo dei due cittadini pakistani, eseguito dalla Sezione Volanti la notte del 29 luglio u.s., disponendo la custodia cautelare in carcere a carico degli stessi, sussistendo gli indizi di colpevolezza e il pericolo di fuga.

I due, Quasim Zia di anni 26 e Haider Syed Haseeb di anni 20, erano stati sottoposti a fermo poiché indiziati dei delitti di rapina aggravata e lesioni personali in concorso in danno di un loro connazionale 36enne, tutti richiedenti asilo politico e ospiti presso il Cara di Pian del Lago.

In particolare, il 36enne vittima dell’aggressione nella mezzanotte del 28 luglio u.s., mentre percorreva la strada statale che conduce presso il Centro, nei pressi del kartodromo, era stato aggredito da tre soggetti, i quali dopo averlo malmenato e stordito con una spranga in ferro, facendogli perdere i sensi, gli avevano rubato 400 euro in contanti e un bracciale in argento, dandosi poi alla fuga.

L’uomo ridestatosi dall’aggressione ferito alla testa si era recato subito all’ingresso del Centro dove era stato soccorso dai militari di vigilanza e condotto in pronto soccorso per le cure del caso.

L’uomo, medicato con dieci giorni di prognosi per trauma cranico e ferita lacero contusa, aveva riferito subito ai poliziotti di aver riconosciuto due dei tre aggressori, anche loro di nazionalità pakistana e ospiti presso il centro.

Dopo aver formalizzato l’identificazione fotografica presso gli uffici della questura, da accertamenti eseguiti presso l’Ufficio Immigrazione, si appurava che Quasim Zia, in data 19 luglio u.s., aveva presentato istanza per uscire dal Cara, poiché gli era stata rigettata la richiesta di asilo dall’apposita commissione; Haider Syed si trova invece in attesa di decisione dell’Unità Dublino in merito alla designazione dello stato membro dell’U.E. competente alla sua presa in carico. Quindi entrambe le posizioni degli aggressori facevano propendere per un loro progetto di darsi alla fuga e abbandonare il centro.

Sussistendo quindi gravi indizi di colpevolezza, desunti dal riconoscimento dell’aggressore e il pericolo di fuga dei due pakistani, entrambi erano sottoposti a fermo di indiziato di delitto e su disposizione del P.M. condotti presso il Carcere di Malaspina a disposizione dell’A.G. Per entrambi era stato designato quale difensore d’ufficio l’Avvocato Salvatore Pecoraro del Foro di Caltanissetta.

Pakistano chiede aiuto:" Mio fratello malato" 2016-08-02
Tags Pakistano chiede aiuto:" Mio fratello malato"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

La scomparsa di Andrea Gallo, la Polizia rintraccia a Firenze l’anziano nisseno

Articolo successivo:

Leandro Janni ; “Il sogno di Ruvolo finito male”

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511