• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Controllo interforze in provincia di Agrigento. Bilancio

Controllo interforze in provincia di Agrigento. Bilancio

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Controllate n. 220 persone ed elevate n. 2 sanzioni; le attività commerciali oggetto di verifica sono state n.  51.

Questo il bilancio nell’agrigentino dei controlli nella giornata di sabato da parte di tutte le Forze di Polizia e della Polizia Municipale volti a garantire il rispetto delle disposizioni normative emanate per il contrasto alla diffusione del contagio da Covid-19. Si sottolineano i significativi risultati ottenuti nel corso della stagione estiva grazie alla costante attività di controllo svolte da parte di tutte le Forze di Polizia comprese le Polizie Locali.

In ragione dell’attuale situazione epidemiologica che nel territorio regionale presenta ancora profili di criticità tali da non consentire un allentamento dell’attenzione sul rispetto delle disposizioni di prevenzione del contagio da Covid-19, i servizi di vigilanza e controllo interforze continueranno ad interessare il territorio provinciale con particolare riguardo alle zone di maggiore criticità, quali quelle dei centri storici, delle aree commerciali e delle località marittime, nonché in tutte quelle zone caratterizzate da frequenti fenomeni di assembramento. 

Il Prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa rinnova ai cittadini l’invito a rispettare tutte le misure precauzionali atte a prevenire il contagio da virus Covid-19, soprattutto per quanto concerne le disposizioni in materia di distanze interpersonali e di corretto utilizzo delle mascherine. 

bilancio|Controllo interforze in provincia di Agrigento 2021-09-12
Tags bilancio|Controllo interforze in provincia di Agrigento
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo, spesa pubblica comunale. Lettera aperta ai Commissari di Enzo Maiorana

Articolo successivo:

Canicattì. Tenta rapina in tabaccheria e poi si presenta dai carabinieri, denunciato

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511