il 20 gennaio 2014, i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile, a seguito di un accertamento effettuato qualche giorno prima nell’ambito di un servizio di controllo delle persone sottoposte a misure di prevenzione, hanno denunciato a p.l. alla procura della repubblica di caltanissetta, s.n. di anni 52, per violazione delle prescrizioni impostegli dalla sorveglianza speciale di p.s. a cui e’ sottoposto. infatti il soggetto, senza giustificato motivo, non e’ stato trovato all’interno della sua abitazione, entro l’orario stabilito dal decreto di sottoposizione alla misura di prevenzione a cui e’ sottoposto, motivo per cui veniva segnalato alla locale autorità giudiziaria. la mattina del 18 gen 14, a caltanissetta, i carabinieri della locale stazione, al termine di attività investigative delegate dalla procura, hanno deferito in stato di libertà per il reato di ricettazione g.e., classe ’93, di caltanissetta. nella fattispecie, la predetta persona, a seguito di una perquisizione domiciliare, e’ stata trovata in possesso di un telefono cellulare, oggetto di furto denunciato da una donna del luogo. il cellulare e’ stato sequestrato in attesa di essere restitutito alla proprietaria. ancora il 18 gennaio 2014, in mattinata, a caltanissetta (cl), i militari della locale stazione carabinieri, al termine di attività investigative delegate dalla procura, deferivano in stato di libertà per ricettazione, un cittadino eritreo t. f. di anni 21. lo stesso veniva infatti trovato in possesso di un telefono cellulare, oggetto di furto, denunciato da una donna nissena alcune settimane addietro. anche in questo caso il cellulare e’ stato sequestrato in attesa di essere restitutito alla proprietaria. alle 0re 15.50 circa del 18 gennaio 2014, in via xx settembre, un giovane ha attirato l’attenzione dei carabinieri che alla loro vista aveva assunto un atteggiamento particolarmente guardingo: identificato e sottoposto ad ispezione personale, veniva trovato in possesso in un involucro di cellophane termosaldato, contenente poco piu’ di un grammo di sostanza stupefacente del tipo marjiuana, nonche’ di un “tritaerba” contenete residui della stessa sostanza, strumento quest’ultimo, comunemente utilizzato per preparare la sostanza per il confezionamento delle sigarette in confezione “spenello”. pertanto il giovane nisseno veniva segnalato alla prefettura di caltanissetta per uso di sostanze stupefacenti (art. 75 del d.p.r. 309/1990) alle 03.15 circa del 19 gennaio 2014, in via romita di caltanissetta, i carabineri della locale stazione hanno sorpreso la nissena r.m. di anni 24, alla guida della propria autovettura “smart” con un tasso alcolemico pari a 1.19 g/l.. la donna e’ stata pertanto denunciata a p.l. alla procura della repubblica di caltanissetta per art. 186 co. 2 del c.d.s. subendo anche il ritiro della patente. San cataldo alle ore 01.15 circa del 13 gennaio 2014, i militari della radiomobile, nel corso di un servizio di controllo della circolazione stradale, hanno deferito in stato di liberta’ un sancataldese, m.a. classe ’64, poiche’ colto alla guida della propria autovettura “audi” in stato di ebbrezza alcolica. i controlli effettuati con l’etilometro, infatti, hanno riportato un tasso alcolemico nel sangue pari a 2.07 g/l. oltre alla denuncia per art. 186 comma 2° del c.d.s., l’uomo ha subìto il ritiro della patente di guida. nel tardo pomeriggio del 19 gennaio 2014, in san cataldo, i militari della radiomobile, nel corso di un servizio di controllo alla circolazione stradale in via sen. alessi, hanno deferito in stato di liberta’ una giovane di origini orientali, w.m. di anni 20, residente a caltanissetta, sorpresa alla guida di un’autovettura “opel” senza avere mai conseguito la patente. la donna e’ stata pertanto denunciata a p.l. alla procura della repubblica ai sensi dell’art. 116 del c. d. s. e l’autovettura e’ stata sequestrata. santa caterina villarmosa alle ore 13.00 circa del 21 gennaio 2014, i carabinieri della stazione di santa caterina villarmosa hanno notificato un ordine di esecuzione pena ad un pregiudicato del luogo, s.g. classe ’49, dovendo questi espiare una condanna di giorni 8 di arresto convertiti in giorni 10 di lavori di pubblica utilita’, inflittagli dalla procura della repubblica di caltanissetta. l’uomo, nel febbraio 2013, era stato denunciato a piede libero dai carabinieri della stessa stazione per guida in stato di ebbrezza alcolica ed oggi e’ divenuta esecutiva la condanna per tale reato.
Ultime notizie:
-
Sasà Salvaggio a Montedoro con il suo divertente spettacolo | 09 Dic 2023
-
Caltanissetta, convocato il Consiglio comunale per lunedì 11 dicembre | 09 Dic 2023
-
L’appello della Regione a vaccinarsi contro il Covid | 09 Dic 2023
-
San Cataldo, la “Carducci” dichiarata scuola di eccellenza | 09 Dic 2023
-
Il Natale solidale del centro Sicilia, tra concerti e commemorazioni | 09 Dic 2023
-
Caltanissetta, gli studenti del liceo scientifico “Volta” alla scoperta del Pianeta-Acqua | 09 Dic 2023