I Carabinieri del Reparto Territoriale di Gela la scorsa notte hanno effettuato un servizio di controllo del territorio ad alto impatto volto a prevenire e reprimere condotte d’illegalità ed attentati incendiari.
Le numerose pattuglie in auto e moto dell’Arma hanno controllato complessivamente circa 100 persone ed 80 veicoli, ed elevato diverse contravvenzioni al Codice della Strada per complessivi 1000 Euro di proventi. Diversi soggetti sono stati sottoposti a perquisizione sul posto, ed i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà un giovane gelese di 23 anni per guida in stato di ebbrezza. Il ragazzo a bordo del suo ciclomotore aveva avuto un sinistro stradale autonomo, con a bordo anche una ragazza, i militari lo hanno sottoposto ad alcooltest riscontrando un livello(1.4 gr/l) tre volte superiore al consentito, al giovane è stata ritirata la patente ed il veicolo sequestrato.
A seguito degli episodi recenti che hanno visto protagonisti diversi giovani che hanno disturbato la movida del centro storico gelese, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno intensificato i controlli sui soggetti socialmente pericolosi, ed a seguito di proposta di misura di prevenzione personale su soggetti ritenuti socialmente pericolosi, il Questore di Caltanissetta ha emesso 4 avvisi orali.
Contestualmente, nella città di Riesi, dove i Carabinieri hanno intensificato il controllo del territorio nelle diverse fasce orarie, oltre ai numerosi controlli ai pregiudicati ed alla circolazione stradale, i Carabinieri della Stazione hanno denunciato alla Procura un riesino di 23 anni, già sottoposto agli arresti domiciliari per ricettazione. L’uomo a seguito di attività investigativa è stato trovato in possesso di due televisori di ultima generazione, rubati la notte precedente in un’abitazione del centro di Riesi. La refurtiva è stata riconsegnata all’avente diritto.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella” | 28 Mar 2023
-
Canicattì, 21enne evade dai domiciliari | 28 Mar 2023
-
Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri | 28 Mar 2023
-
Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia” | 28 Mar 2023
-
Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città | 28 Mar 2023
-
Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori | 28 Mar 2023