• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate   |   02 Apr 2023

  • Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno   |   02 Apr 2023

  • Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Controlli preventivi straordinari movida Niscemese: Carabinieri denunciano ubriaco alla guida; verificati e sanzionati numerosi locali.

Controlli preventivi straordinari movida Niscemese: Carabinieri denunciano ubriaco alla guida; verificati e sanzionati numerosi locali.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I Carabinieri del Reparto Territoriale di Gela continuano senza sosta ed a tappeto le attività di controllo e
presidio del territorio.
Nella nottata, su Niscemi, i militari della locale Stazione, con il supporto del N.O.R.M. e dei reparti speciali
del Nucleo Ispettorato del Lavoro, del Nucleo Antisofisticazione e Sanità e il Nucleo cinofili dell’Arma,
hanno svolto un vasto servizio straordinario di controllo del territorio di prevenzione e contrasto ai reati
connessi alla c.d. “Movida” in quel centro.
I militari dell’Arma con le diverse pattuglie auto e i reparti specializzati hanno eseguito nr. 93 controlli su
persone e nr. 28 su veicoli, riscontrando nr. 7 violazioni al codice della strada tra cui quella più grave nei
confronti di un giovane locale, M.G., di 30 anni, che è stato denunciato a piede libero per guida in stato di
ebbrezza, poiché trovato con tasso alcoolemico pari, rispettivamente, al quadruplo dei limiti consentiti dalla
legge. Allo stesso, oltre al ritiro del documento di guida, è stata fermata l’auto.
Sono stati inoltre controllati numerosi locali di ritrovo dei giovani locali, sia sotto il profilo del lavoro che
quello sanitario. Nel complesso, in alcuni degli esercizi sono state rilevate diverse violazioni sia in materia
di assunzioni, con nr. 3 persone risultate in “nero”; violazioni in materia di HACCP e la sanificazione delle
merci. In un caso si è provveduto alla sospensione dell’attività.
Nel complesso, anche in questo ambito, in quattro locali controllati sono stati elevati numerosi verbali per un
importo complessivo che si aggira sui € 70.000,00 circa. Giova evidenziare come vi siano stati, altresì, locali
risultati perfettamente in regola.
Sono state inoltre eseguite anche diverse perquisizioni con l’ausilio di “CHARLIE” un pastore tedesco ed il
suo conduttore del Nucleo Cinofili dell’Arma, i cui esiti negativi da un lato sono stati confortanti per l’altro
verso.
L’attività preventiva e di contrasto in argomento, volta a garantire il sereno trascorrere delle serate nei luoghi
di ritrovo dei giovani niscemesi, ha dato esiti confortanti per quanto attiene ai giovani che, un po’ incuriositi
per l’attività di controllo, hanno ben risposto alla stessa. Nota più dolente per gli esercenti, alcuni dei quali
dovranno ora provvedere a mettersi in regola per non incorrere in ulteriori più pesanti sanzioni.
Proseguirà l’attività di controllo da parte dei Carabinieri del Reparto Territoriale di Gela unitamente alle altre
FF. di PP. al fine di garantire il sereno trascorrere delle serate nei luoghi di ritrovo e maggior richiamo.
L’attività dell’Arma, condotta sempre in un’ottica preventiva e di salvaguardia per l’incolumità pubblica,
mira ad impedire che condotte poco avvedute o scellerate, come guidare in stato di alterazione o condurre e/o
trasportare motoveicoli privi del casco di protezione, o non indossare le cinture per sé o gli appositi sistemi
di ritenuta per i bambini, spesso trasportati senza alcun sistema di sicurezza anche nella parte anteriore dei
veicoli, ad esempio, così come il mancato rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro e sanitarie possa
portare a peggiori conseguenze per la vita propria e/o altrui.

Carabinieri|denunciato|movida|Niscemi 2018-10-06
Tags Carabinieri|denunciato|movida|Niscemi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Primo posto per la pittrice nissena Glenda Safonte

Articolo successivo:

Caltanissetta, incendio in un’abitazione di via San Giovanni Bosco

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511