• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Controlli interforze al quartiere Provvidenza di Caltanissetta

Controlli interforze al quartiere Provvidenza di Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=146157]Stamani, pattuglie della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale hanno ripetuto i controlli nel popoloso quartiere Provvidenza a Caltanissetta, nelle vie Alaimo, XX Settembre, Narese, Goldoni, Palestro, Barone Lanzirotti, Aiala e Cesare Abba. Oltre alle forze dell’ordine erano presenti unità dell’Ufficio tecnico comunale e tecnici dell’Enel. I controlli, disposti dal prefetto Cucinotta, nel corso della riunione tecnica di coordinamento delle Forze di Polizia, svoltasi lo scorso novembre, cui ha partecipato anche il sindaco nisseno Ruvolo, sono stati eseguiti al fine di prevenire attività illecite. Le forze di Polizia, coordinate dal dirigente della Sezione volanti, al termine delle operazioni hanno controllato 155 persone, di cui 30 con pregiudizi di polizia, 10 pregiudicati sottoposti a misure anticrimine e 29 veicoli. Nel corso dei 6 posti di controllo, sono state effettuate 9 perquisizioni personali con esito negativo. Sono state rilevate 3 infrazioni al Codice della strada: due per autovetture prive di revisione e una per assicurazione obbligatoria scaduta. Due stranieri sono stati condotti presso l’Ufficio Immigrazione per accertamenti. Nel corso dei diversi controlli finalizzati a “scovare” gli allacci abusivi alla rete elettrica, eseguiti con i tecnici dell’Enel, in via Alaimo, sono stati individuati tre contatori ai quali sono stati messi i sigilli. I responsabili degli allacci abusivi saranno denunciati alla locale Procura della Repubblica per furto di energia elettrica.

Caltanissetta|Centro storico|Controlli|interforze 2018-01-18
Tags Caltanissetta|Centro storico|Controlli|interforze
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Canicattì, la Giunta comunale approva realizzazione impianti fotovoltaici

Articolo successivo:

App al posto della pillola: restano incinte in 37

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511