• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, incontro FP Cgil sulla stabilizzazione dei precari   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano   |   23 Mar 2023

  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Controlli in un locale, scoperti diversi lavoratori ‘in nero’

Controlli in un locale, scoperti diversi lavoratori ‘in nero’

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

CANICATTI’ – Militari della Tenenza della Guardia di finanza di Canicattì hanno eseguito un intervento mirato al contrasto del lavoro sommerso, individuando in un locale della movida canicattinese nove lavoratori non assunti, impiegati nei servizi di sala, bar e cucina. In particolare, i finanzieri, accedendo presso il locale, riscontravano la presenza di lavoratori che sono risultati completamente “in nero”, in quanto non sarebbe stata inviata al competente Ispettorato provinciale del lavoro la “Preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro”.  Tenuto conto che i lavoratori non assunti sono risultati superiori al 20 % dei dipendenti regolarmente occupati dell’impresa controllata, si è proceduto alla segnalazione al competente Ispettorato del lavoro. Il contrasto all’impiego irregolare di personale rientra nell’ambito del piano per la prevenzione e il contrasto all’economia illegale e sommersa della stagione estiva 2017 e riveste un’importanza notevole, soprattutto per quanto concerne la sicurezza dei lavoratori, nonché per il riconoscimento dei diritti previdenziali e contributivi degli stessi.  La particolare attenzione che la Guardia di Finanza riserva al comparto è finalizzata alla tutela dell’economia legale e del libero mercato a favore delle imprese rispettose delle regole e dei cittadini onesti.

finanza|lavoro 2017-08-31
Tags finanza|lavoro
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Scatta una denuncia per videosorveglianza senza autorizzazione, sequestrati monitor e telecamere

Articolo successivo:

Caltanissetta, revocate le licenze a due sale giochi e raccolta scommesse

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511