• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

  • “Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana   |   01 Giu 2023

  • Covid, incremento dei nuovi casi in Sicilia (+118%)   |   01 Giu 2023

  • Penna digitale per la gestione “smart” del diabete   |   01 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Controlli della polizia amministrativa, sanzionato titolare di un bar per somministrazione di alcol a minori degli anni 18

Controlli della polizia amministrativa, sanzionato titolare di un bar per somministrazione di alcol a minori degli anni 18

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=156799]A Caltanissetta, sanzionato titolare di un bar per somministrazione di alcol a minori degli anni 18 e per aver fornito alcol in bottiglie di vetro dopo la mezzanotte.

Gli agenti della polizia amministrativa, nel corso della settimana, nel Capoluogo, hanno eseguito mirati controlli presso diversi esercizi commerciali e distributori automatici “h24” che somministrano bevande alcoliche, al fine di verificare il rispetto delle regole di vendita di alcol a minori da parte dei titolari. Nel corso dei controlli, il titolare di un bar è stato sanzionato per aver somministrato alcol a minori degli anni 18 e per aver fornito alcol in bottiglie di vetro dopo la mezzanotte. L’attività dell’esercizio commerciale è stata sospesa per tre mesi. I controlli degli agenti della Questura sono stati incrementati a seguito delle recenti notizie di cronaca che hanno visto protagonisti in negativo numerosi giovani dediti all’uso di alcol. La scorsa settimana, in particolare, una minorenne era finita al pronto soccorso dopo aver ingerito sostanze alcoliche. La norma prevede che i titolari di bar e di distributori automatici non somministrino sostanze alcoliche a minori di anni 18, per chi viola la norma è prevista la sanzione amministrativa pecuniaria da 250 a 1000 euro, se il fatto è commesso più di una volta da 500 a 2000 euro e con la sospensione dell’attività per tre mesi. E’ altresì applicata la sanzione amministrativa da 154 a 1032 euro a chi fornisce alcol in bottiglie di vetro, dopo la mezzanotte. Analoghi controlli saranno ripetuti periodicamente nel territorio della provincia.

polizia 2018-06-06
Tags polizia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Due arresti per furto aggravato in concorso

Articolo successivo:

Serie D 2018-19 con 9 siciliane

Articoli Correlati

Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta

Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta

Covid, incremento dei nuovi casi in Sicilia (+118%)

Covid, incremento dei nuovi casi in Sicilia (+118%)

Festa della Repubblica Italiana: gli eventi in programma a Caltanissetta

Festa della Repubblica Italiana: gli eventi in programma a Caltanissetta

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511