Nell’ambito dell’implementazione dei servizi di controllo del territorio, e di contrasto alla criminalità diffusa – disposta dal questore – nella giornata scorsa, gli uomini del Commissariato di Niscemi, unitamente ai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale – Catania – ed Occidentale – Palermo – diretti dal Commissario Capo Gabriele Presti, – hanno dato vita ad uno specifico servizio di controllo del territorio, con numerosi controlli con controlli su strada mirati alla prevenzione degli illeciti stradali ed amministrativi, ed al contrasto della criminalità diffusa. Nel corso del servizio, svolto la scorsa mattina, impiegando numerose pattuglie, sono stati raggiunti i seguenti risultati: <ul> <li>Denunciare all’A.G. presso la Procura presso il Tribunale di Gela, n. 2 soggetti, tale perché colti alla guida senza patente – uno con patente di guida revocata -;</li> <li>identificate n. 76 persone;</li> <li>controllati n. 44 veicoli;</li> <li>effettuare n. 10 posti di controllo;</li> <li>controllati n. 3 esercizi pubblici di somministrazione;</li> <li>elevate n. 21 contravvenzioni al c.d.s.;</li> <li>Sequestrare n. 8 veicoli, 6 autovetture per mancanza di copertura assicurativa, e/o mancanza di casco protettivo alla guida;</li> <li>Sottoposto a fermo amministrativo n. 8 veicolo;</li> <li>Ritirata n. 8 carte di circolazione;</li> <li>Denunciare n. 2 soggetti per guida senza patente;</li> <li>Effettuare n. 1 perquisizioni su strada;</li> <li>Controllare 20 soggetti con obblighi giudiziari e di polizia (detenuti domiciliari, arrestati domiciliari, sorvegliati speciali di p.s., ect).</li> </ul> Il servizio, svolto, ha avuto finalità prevalentemente preventive, dei reati e degli illeciti connessi al maggior afflusso di persone nel centro urbano e nelle zone limitrofe, connessi alle buone condizioni metereologiche ed alla giornata feriale, ed è stato svolto sia nella fascia oraria che in quella pomeridiana e serale, quest’ultime maggiormente frequentate dai giovani
Ultime notizie:
-
Legge di stabilità, il governo Schifani incontra i vertici dell’Anci Sicilia | 22 Set 2023
-
A San Vito Lo Capo “LIVE BEER” dal 28 settembre all’1 ottobre | 22 Set 2023
-
L’uomo oltre la cura: medicine e percorsi. Appuntamento con la formazione a Gela | 22 Set 2023
-
Beni culturali, nel fine settimana aperture serali a un euro per le Giornate europee del patrimonio | 22 Set 2023
-
Caltanissetta, al Museo Diocesano la mostra “Beatitudini” di Roberta Maldini | 22 Set 2023
-
Disabilità, 900 mila euro per abbattere barriere architettoniche in abitazioni private | 21 Set 2023