• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Controlli dei carabinieri nel fine settimana: quattro denunce

Controlli dei carabinieri nel fine settimana: quattro denunce

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sabato sera i carabinieri della sezione radiomobile e della stazione di Gela, nel corso di alcuni controlli alla circolazione stradale finalizzati al contrasto del fenomeno delle “stragi del sabato sera”, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Gela 2 giovani per il reato di guida in stato di ebbrezza. In particolare, i militari dell’arma, impegnati in un posto di controllo nella centralissima piazza Roma (all’angolo tra via Trieste con via Cairoli), alle ore 4,30, hanno controllato S.S., 25 anni, gelese, alla guida di una “Smart Fortwo” che aveva un tasso alcolemico di 1,63 g/l alla prima rilevazione e 1,67 g/l alla seconda effettuata con l’etilometro. Alle successive ore 5,00 hanno i carabinieri hanno controllato ed identificato P.F, 21 anni,
gelese, alla guida di una Fiat Multipla, con un tasso alcolemico di 1,54 g/l alla prima e 1,49 g/l alla seconda rilevazione. Per entrambi è scattato il ritiro della patente di guida. Domenica sera i carabinieri della stazione di Butera, a conclusione di un’attività di
controllo del territorio con particolare riferimento agli esercizi pubblici nella zona del centro storico, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Gela 2 esercenti perché “diffondevano abusivamente in pubblico un programma televisivo criptato senza il consenso del titolare” e per il reato di “produzione, messa in vendita, installazione, utilizzazione ai fini fraudolenti per uso pubblico e privato di apparati o parti di apparati atti alla decodificazione di trasmissioni audiovisive ad accesso condizionato”. Sono reati previsti dalla legge nr. 633/1941, che protegge e tutela in Italia il diritto d’autore e per i
quali il nostro ordinamento prevede pene fino ad un massimo di tre anni di reclusione e 15.000,00 euro di multa. I carabinieri, in particolare, hanno accertato che i gestori di questi locali pubblici
trasmettevano eventi sportivi nelle ore serali senza la prevista autorizzazione del titolare del diritto televisivo, pertanto, hanno proceduto al sequestro penale dei relativi apparecchi di
decodificazione (meglio noti come “decoder”) e delle “smart card”, nonché appunto alla denuncia in stato di libertà dei rispettivi titolari che usavano contratti per uso privato all’interno dei locali che direttamente gestivano. Oltre 100 le persone identificate, trovate intente a consumare e a guardare la tv negli esercizi pubblici nel corso dell’attività di controllo dei carabinieri che proseguirà anche nelle prossime settimane.

" Festa dei popoli" a Caltanissetta 2015-10-05
Tags " Festa dei popoli" a Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Si torna a sparare a Palermo: due agguati e una vittima

Articolo successivo:

Giornata della Memoria nei Centri Auxilium, corteo di extracomunitari a Caltanissetta

Articoli Correlati

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511