• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Controlli antidroga eseguiti nel Capoluogo. Sequestrato hashish trovato abbandonato nel quartiere Provvidenza. Nell’ambito del progetto “Scuole Sicure”, controlli presso due istituti scolasticici

Controlli antidroga eseguiti nel Capoluogo. Sequestrato hashish trovato abbandonato nel quartiere Provvidenza. Nell’ambito del progetto “Scuole Sicure”, controlli presso due istituti scolasticici

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ieri pomeriggio pattuglie della Polizia di Stato – della sezione volante e del Reparto prevenzione crimine di Palermo – hanno eseguito diversi controlli antidroga presso il centro storico del Capoluogo e, in particolare, all’interno dei quartieri Angeli e Provvidenza. Al termine dei servizi sono state identificate 57 persone, 19 delle quali con pregiudizi di polizia, eseguite 17 perquisizioni (4 locali e 13 personali) e sequestrato hashish rinvenuto dal cane Yndira, abbandonato da ignoti, probabilmente alla vista della polizia, nel quartiere Provvidenza. 26 i soggetti sottoposti a misure anticrimine controllati: 9 agli arresti domiciliari, 5 sorvegliati speciali e 12 in regime di detenzione domiciliare. Analoghi servizi antidroga sono stati svolti nel corso della mattinata presso due Istituti scolastici superiori del Capoluogo, nell’ambito del programma “Scuole sicure”. Questi ultimi hanno avuto esito regolare, non essendo emerse anomalie. La direttiva del Viminale “Scuole Sicure”, che contiene misure per prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani nei pressi delle scuole, ha anche lo scopo di intensificare la collaborazione tra istituzioni scolastiche e amministrazioni locali per prevenire “le più gravi forme di devianza” e rafforzare “attività di controllo del territorio ai fini della prevenzione dello spaccio di stupefacenti e del relativo consumo davanti alle scuole”. I controlli nelle scuole proseguiranno nei prossimi giorni.

Caltanissetta|Controlli|Droga|istituti scolastici|polizia|Provvidenza|scuola sicura 2019-02-19
Tags Caltanissetta|Controlli|Droga|istituti scolastici|polizia|Provvidenza|scuola sicura
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

In Sicilia arriva il Virtual Museum, un viaggio nei siti più belli dell’isola attraverso tecnologia

Articolo successivo:

Maltrattava gli alunni della sua classe, arrestata insegnante

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511