[embed_video id=147357]Controlli anti-caporalato nell’Agrigentino: denunciati due datori di lavoro, multe per circa 25mila euro
Nelle ultime ore, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato Lavoro, unitamente a quelli del Comando Provinciale di Agrigento e della Compagnia di Sciacca, hanno effettuato una vasta operazione sul territorio riberese, tesa al contrasto del fenomeno del “caporalato” e dello sfruttamento del lavoro irregolare. L’attività è stata svolta in occasione della raccolta delle arance nelle campagne circostanti il centro di Ribera, dove è stata riscontrata una situazione di sfruttamento nei confronti di vari braccianti agricoli provenienti dal Nord Africa. Denunciate a piede libero alla Procura della Repubblica di Sciacca due persone, tra cui il titolare di un’azienda agricola, per il reato di “Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro”. Riscontrate anche violazioni alla normativa per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Individuati otto lavoratori in “nero”, di cui 2 cittadini extracomunitari risultati privi del permesso di soggiorno sul territorio italiano. Elevate complessivamente sanzioni per un ammontare di poco più di 25mila euro.
Ultime notizie:
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023
-
Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti | 02 Giu 2023
-
Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati | 02 Giu 2023
-
Caltanissetta. Cimitero chiuso al pubblico nei giorni 7, 8 e 9 giugno per operazioni di diserbo | 02 Giu 2023
-
Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia | 02 Giu 2023