• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

  • Stabilizzazione precari Covid: via libera dalla Regione   |   31 Mar 2023

  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Contro la violenza sulle donne a Caltanissetta la prima struttura accreditata all’albo regionale

Contro la violenza sulle donne a Caltanissetta la prima struttura accreditata all’albo regionale

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
E’ di una cooperativa di Caltanissetta la prima casa rifugio ad indirizzo segreto per ospitalità di II livello  per donne vittime di violenza,  iscritta regolarmente all’albo regionale l. 22/86.
La cooperativa sociale Etnos, che da anni è impegnata nei servizi di accoglienza per donne e minori in difficoltà, oggi si attrezza ancor di più con un servizio rivolto esclusivamente alle donne che denunciano atti di violenza e situazioni di pericolo che richiedono una particolare protezione.
L’accoglienza è supportata da una organizzazione costituita da un’equipe altamente specializzata costituita da: una psicoterapeuta, una psicologa, educatori e addetti all’infanzia, coordinati dall’assistente sociale dott.ssa  Rosalba Turrigrossa. Inoltre saranno accompagnate in questo processo di riconoscimento della propria identità, da un orientatore che lavorerà all’esterno in stretta sinergia con lo staff psico-pedagogico.
Alcune delle donne, che saranno inserite nella struttura, potranno usufruire di borse lavoro e di opportunità formative utili a ritrovare un equilibrio psico- fisico, fortemente destabilizzato dalle ripetute frustrazioni derivanti dalle violenze, e poter allo stesso tempo ricevere un giusto compenso economico, utile strumento di autonomia. I contesti lavorativi scelti garantiranno alti e opportuni livelli sicurezza per le  donne coinvolte.
La cooperativa sociale Etnos, che è già iscritta ed accreditata presso il Dipartimento Pari Opportunità al numero verde nazionale del 1522, si è già distinta per l’impegno e l’opera di sensibilizzazione anche per la prevenzione di questa triste piaga sociale, garantendo già dal 2012 assistenza a circa 110 donne sole o con figli, la maggior parte delle quali, al termine del percorso educativo, ha ritrovato il senso della propria vita. La struttura è stata creata grazie all’impiego di risorse umane ed economiche della cooperativa nissena da anni fortemente attiva nel sostegno alle fasce più deboli della popolazione.
Grazie alla stretta collaborazione con le autorità giudiziarie, di polizia, ai servizi sociali e le associazioni del territorio che rientrano nel coordinamento contro la violenza sulle donne di Caltanissetta, è stato possibile questo risultato che rappresenta certamente un ulteriore strumento di crescita civica del nostro territorio.
 
Caltanissetta|Contro la violenza sulle donne a Caltanissetta la prima struttura accreditata all'albo regionale 2015-12-22
Tags Caltanissetta|Contro la violenza sulle donne a Caltanissetta la prima struttura accreditata all'albo regionale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Film, Marionette, con Beniamino Gigli questa sera su tcs canale 116 ore 20,45

Articolo successivo:

Controlli antiprostituzione nel Capoluogo, denunciata giovane romena

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511