• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Attualità»Contributi per studiare all’estero: dall’Inps 1500 borse a disposizione

Contributi per studiare all’estero: dall’Inps 1500 borse a disposizione

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Attraverso il Bando Itaca fino a € 15.000 per i figli di dipendenti e pensionati pubblici che vogliono frequentare una scuola superiore in un paese straniero. WEP è il primo player per numero di fruitori tra le realtà idonee per l’organizzazione del viaggio.

Dal 4 novembre al 9 dicembre 2021 sarà possibile partecipare al “Programma Itaca”, bando – erogato dall’INPS – che assegna una borsa di studio a figli di dipendenti e pensionati pubblici che vogliono frequentare un periodo scolastico all’estero. Il contributo si rivolge ai ragazzi delle scuole superiori ed è un concreto incentivo all’internazionalizzazione del percorso scolastico dal momento che consente di coprire parzialmente o totalmente il costo del viaggio.

Entro il 31 gennaio 2022 verrà comunicata la prima graduatoria con i vincitori delle 1.500 borse di studio, pensate per coprire un trimestre, un semestre o un anno scolastico in un Paese europeo e un semestre o un anno scolastico in un paese extraeuropeo. Il contributo va da un minimo di € 6.000 (per un trimestre in Europa), a un massimo di € 15.000 (per un anno in un Paese Extraeuropeo). Per poter partecipare è necessario aver conseguito la promozione nell’anno scolastico 2020/2021; essere iscritti, all’atto di presentazione della domanda, al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado; non essere in ritardo nella carriera scolastica per più di un anno. I vincitori verranno selezionati tenendo conto della media scolastica e della situazione economica della famiglia.

WEP – organizzazione internazionale che promuove scambi linguistici ed educativi nel mondo – occupa il primo posto, per numero di fruitori, tra le realtà individuate dal bando Itaca per la pianificazione del soggiorno. WEP promuove i Programmi Scolastici all’estero (High School program), che possono beneficiare di tale contributo, poiché sono pensati proprio per i ragazzi delle superiori che vogliono frequentare una scuola straniera per un trimestre, un semestre o un anno scolastico. Tra i tanti studenti che ogni anno scelgono questo programma, 1 su 5 usufruisce del contributo Itaca. Per l’High School, che ha destinazioni in Paesi di tutto il mondo, sono previste due formule di viaggio, Exchange e Flex, opzionate rispettivamente dal 55% e dal 45% dei ragazzi: il Paese di destinazione è sempre garantito e, a seconda della scelta sarà possibile o meno esprimere preferenze più precise sull’area, sulla scuola frequentata e sulle materie da seguire. Tra le destinazioni più selezionate dai vincitori gli USA (35% dei vincitori), Canada anglofono (20%), Europa (16%).
La domanda, da presentare direttamente sul sito inps.it, può essere inoltrata a partire dalle ore 12:00 del 4 novembre fino alle ore 12:00 del 9 dicembre 2021.

Per ottenere maggiori informazioni visitare la pagina:  

https://www.wep.it/programma-itaca-borse-di-studio-inps-per-i-programmi-scolastici-allestero  

WEP, inoltre, per questo programma offre altre borse di studio, destinate agli studenti più brillanti e meritevoli (non cumulabile con quella INPS) del valore di € 2.500 e € 1.000.

Contributi per studiare all'estero|dall'Inps 1500 borse a disposizione 2021-11-05
Tags Contributi per studiare all'estero|dall'Inps 1500 borse a disposizione
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Vallelunga. Guardia Medica, superata criticità continuità assistenziale

Articolo successivo:

Agrigento. Denunciato 50enne. Vede i poliziotti e inizia a minacciarli

Articoli Correlati

Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile

Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile

Stabilizzazione precari Covid: via libera dalla Regione

Stabilizzazione precari Covid: via libera dalla Regione

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511