[embed_video id=129065] I disabili gravissimi, dopo il decreto regionale, riceveranno un beneficio economico di 1500 euro al mese per pagarsi direttamente l’assistenza sanitaria h24. Il beneficio partirà dal 1° marzo 2017. L’asp di Caltanissetta ha avuto assegnati 750 mila euro. Al momento sono stati censiti 159 disabili gravissimi. Domani il decreto verrà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale e ci saranno trenta giorni di tempo per presentare le domande. La domanda dovrà essere presentata contemporaneamente al comune di appartensenza e all’Asp. Entro 90 giorni dalla validazione una unità di valutazione multidisciplinare certificherà la presenza di requisiti per accedere al beneficio. L’asp ha creato un ufficio per dare informazioni che sarà attivo da lunedì prossimo dalle 9.00 alle 13.00 al numero telefonico: 0934 50 62 38. L’ufficio è dotato di un software dove convergeranno tutte le domande ed ogni comune avrà un referente con le credenziali per poter accedere al software e verificare l’avanzamento delle domande. Il direttore generale dell’Asp di Caltanissetta Carmelo Iacono è stato ieri a Palermo ed ha ottenuto la validità di tutte le domande già presentate quando il decreto è stato pubblicato sul sito ufficiale della Regione. Iacono inoltre ha saputo che professionisti propongono alle famiglie dei disabili di compilare a pagamento le domande per presentare in caso di diniego un eventuale ricorso. Il direttore generale avvisa di non affidarsi “agli sciacalli” le domande si compilano facilmente e ogni comune della provincia ha un referente per aiutare chi non riesce a compilarla e ricorda che all’Asp c’è pure l’ufficio preposto, basta chiamare il numero 0934 50 62 38
Ultime notizie:
-
Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino | 29 Set 2023
-
Scuola di Teologia della Tenerezza | 29 Set 2023
-
Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni | 29 Set 2023
-
A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi | 29 Set 2023
-
Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni | 29 Set 2023
-
Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli | 29 Set 2023