• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

  • Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli   |   30 Mar 2023

  • Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta   |   30 Mar 2023

  • Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta    |   30 Mar 2023

  • IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie   |   30 Mar 2023

  • Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Contratto enti locali. Per i comunali adeguamento “lampo” nella busta paga di giugno

Contratto enti locali. Per i comunali adeguamento “lampo” nella busta paga di giugno

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il 21 maggio scorso l’Aran e le organizzazioni sindacali hanno firmato in via definitiva il contratto collettivo nazionale di lavoro 2016/2018 per il comparto Enti locali e il Comune di Caltanissetta ha disposto a tempo di record l’adeguamento contrattuale con relativi arretrati in favore dei dipendenti. La firma è intervenuta dopo i prescritti piani di legge e la positiva certificazione della Corte dei conti. Con la sottoscrizione definitiva, il contratto dal 22 maggio 2018, è pienamente applicabile.

“Gli istituti a contenuto economico e normativo con carattere vincolato e automatico, così come prescrive la norma, sono applicabili dalle amministrazioni entro trenta giorni dalla data di stipulazione – spiega il vicesindaco e assessore con delega al personale, Felice Dierna -. Pertanto ho il piacere di comunicare che tutti i dipendenti comunali, secondo le varie categorie professionali, nelle mensilità di giugno troveranno, a far data dal 2016, gli arretrati spettanti e di conseguenza anche gli stipendi aggiornati”.

La spesa totale per il Comune di Caltanissetta è stata pari a un milione di euro circa, così suddivisi: 600mila euro, nel triennio, per l’aumento delle ore lavorative degli ex Asu e Puc da 30 ore settimanali nel 2015 a 36 ore dal 1° gennaio 2018; 400 mila euro per gli aumenti contrattuali. “Questo dimostra come gli uffici e l’amministrazione, lavorando in piena sinergia, hanno svolto un egregio lavoro, portando ad un risultato eccellente per i dipendenti comunali – affermano il sindaco, Giovanni Ruvolo e l’assessore Felice Dierna -. Sarebbe interessante sapere quali altri comuni della nostra Regione hanno provveduto così celermente nel rispetto delle disposizioni contrattuali”. Il sindaco e l’assessore sottolineano che “l’amministrazione è stata sempre impegnata a garantire e tutelare i dipendenti comunali che sostengono con spirito di servizio i carichi di lavoro in un contesto di grave limitazione degli organici, garantendo i servizi alla collettività”.

Anche le novità relative agli adeguamenti previsti dal nuovo contratto, così come già annunciato in tema di stabilizzazione dei lavoratori precari, saranno oggetto di un incontro che l’Amministrazione chiederà di programmare con i sindacati.

Caltanissetta 2018-05-30
Tags Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Si dimette l’intero consiglio della Camera di Commercio ; “Non ci sono piu le condizioni”

Articolo successivo:

Sancataldese, vicina la conferma di Marcenò. Si programma la prossima stagione in Serie D

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511