• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Contrasto all’economia e sommersa: sequestri di merce contraffatta, scoperti lavoratori in nero.

Contrasto all’economia e sommersa: sequestri di merce contraffatta, scoperti lavoratori in nero.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I Finanzieri della Tenenza di Mussomeli, nello scorso mese di settembre, in
linea con le direttive impartite a livello centrale, hanno predisposto un
dispositivo di contrasto verso le forme di illecito che penalizzino il mercato
legale e la crescita economica del Paese.
Nell’ambito di tale cornice operativa, in concomitanza delle diverse feste
religiose e degli innumerevoli momenti di aggregazione giovanile che hanno
scandito gli ultimi giorni dell’estate nei più grossi centri del Vallone, le Fiamme
Gialle hanno accertato a Mussomeli la presenza di due lavoratori, impiegati in
nero, all’interno di una pizzeria da poco aperta in zona centrale.
Sempre a Mussomeli, nello sforzo di arginare il pericoloso fenomeno del
consumo di alcolici, con i connessi conseguenti danni per la salute e l’ordine
pubblico, i Finanzieri hanno contestato al titolare di un locale, sito nei pressi del
castello manfredonico, la somministrazione di alcolici a minori di anni 18 e, in
un solo caso, ad un minore di anni 16, con contestuale denuncia all’Autorità
Giudiziaria.
Nella cittadina di Vallelunga Pratameno, in occasione della Notte Bianca, le
Fiamme Gialle Mussomelesi hanno sequestrato un centinaio di pezzi
palesemente contraffatti tra gadget di noti cartoni animati e di società
calcistiche, nonché numerosi strumenti ed accessori musicali, esposti per la
vendita sulle bancarelle di tre ambulanti provenienti dal Marocco e dal
Bangladesh, regolarmente provvisti di permesso di soggiorno. I tre cittadini
stranieri sono stati segnalati alla competente Procura della Repubblica di
Caltanissetta, per il reato di contraffazione.

Caltanissetta|fiamme gialle|Guardia di finanza|lavoro nero|merce contraffatta 2018-10-04
Tags Caltanissetta|fiamme gialle|Guardia di finanza|lavoro nero|merce contraffatta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, Francesco D’Aleo in concerto giovedì 4 ottobre in corso Umberto

Articolo successivo:

Lo trovano con la droga e la famiglia per proteggerlo aggredisce i Carabinieri: tutti arrestati

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511