[embed_video id=27119]Contrada la Spia a Caltanissetta bomba ecologica. Guardate le immagini, abbiamo percorso la strada, ogni tipo di rifiuto. Da anni la situazione è questa, diverse segnalazioni anche durante l’amministrazione comunale precedente, diversi gli appelli dei cittadini ma passano gli anni e i rifiuti aumentano. Troviamo contenitori che non sappiamo cosa contengono, serbatoi ed onduline in amianto che quando sono frantumati disperdono nell’aria sostanze pericolose che diventano cancerogene per inalazione. E poi servizi igienici integri e frantumati, arredamento vario. Un fiume di rifiuti insomma. Contrada La Spia, è l’arteria che collega la via Santo Spirito alla statale 122 bis, che potrebbe essere percorsa da molti automobilisti che risparmierebbero tempo e traffico per entrare ed uscire dalla citta ma è un’area classificata a rischio idrogeologico, come dimostrato dai continui smottamenti della collina e quindi l’ex circonvallazione da anni è off-limits proprio per il pericolo di frane dalla collina di Firrio dove ricadono numerose villette ma resta accessibile da via Santo Spirito soltanto per consentire ad un residente di accedere alla propria abitazione e per questo motivo non può essere interdetta. Purtroppo c’è chi pensa di utilizzarla come discarica abusiva e chi non provvede alla bonifica della zona.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri | 03 Giu 2023
-
Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire | 03 Giu 2023
-
Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente | 02 Giu 2023
-
Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni | 02 Giu 2023
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023