• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia   |   05 Giu 2023

  • La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”   |   05 Giu 2023

  • S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria    |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali   |   05 Giu 2023

 
Home» Redazione»Conte: misure in vigore dal 4 dicembre. Per chi acquista con carte o app rimborsi fino a 150 euro

Conte: misure in vigore dal 4 dicembre. Per chi acquista con carte o app rimborsi fino a 150 euro

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Premier Giuseppe Conte in diretta televisiva ha illustrato le misure in vigore dal 4 dicembre al 6 gennaio. Il premier ha aperto il suo intervento dicendo che grazie alle misure restrittive l’Rt in Italia è sceso a 0,91. Diminuiti anche i ricoveri e si spera che entro Natale tutte le regioni possano diventare gialle e si scongiuri così a gennaio un lockdown generalizzato. Le principali misure: Dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 divieto assoluto di spostamento tra regioni, tranne che per raggiungere la propria residenza, domicilio e per comprovate esigenze lavorative o di salute. Il 25 e 26 dicembre 2020 ed 31 dicembre e 1 gennaio 2021 ci si può muovere solo all’interno del proprio comune. Vietato raggiungere le seconde case  situate in una regione diversa dalla propria  dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021. Per le seconde case presenti nel proprio comune il divieto è valido anche per il 25 e 26 dicembre 2020 ed 31 dicembre e 1 gennaio 2021. Altra novità, riguarda i raduni nelle abitazioni private.  “In uno Stato democratico non possiamo entrare nelle case degli italiani ma è fortemente raccomandato non ospitare persone non conviventi» dichiara il premier.  Il coprifuoco è confermato dalle 22 alle 5 dal 4 dicembre e fino al 6 gennaio, mentre l’1 gennaio è fino alle 7 del mattino. Non ci saranno deroghe nei giorni di festa, l’orario di rientro nella propria abitazione sarà lo stesso anche a Natale, il 26 e il 31 dicembre, a Capodanno e il 6 dicembre, giorno dell’Epifania. Dopo quest’ora sarà possibile uscire dalla propria abitazione soltanto per «comprovate esigenze», che sono motivi di lavoro, di salute e di urgenza. Rimane anche il divieto di assembramento e l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto e al chiuso. I sindaci potranno emettere ordinanze per chiudere strade e piazze per evitare gli affollamenti anche nel corso della giornata, oppure prevedere ingressi contingentati in quelle aree di città e paesi dove c’è il rischio che si verifichino assembramenti. Il giorno di Natale, il 26 e il 31 dicembre e l’1 gennaio i ristoranti saranno aperti per il pranzo nelle zone gialle, mentre nelle rosse e arancioni è consentito l’asporto ed il servizio a domicilio.  Il Dpcm che entra in vigore il 4 dicembre conferma il divieto di aprire gli impianti da sci e introduce il divieto di aprire le piste. Una misura decisa per evitare «le vacanze sulla neve». La sera di Capodanno gli alberghi saranno aperti ma dovranno tenere chiusi i ristoranti interni: sarà consentita soltanto la consumazione in camera. Il divieto è stato inserito nel nuovo provvedimento sulle festività per impedire che le persone possano prenotare la stanza e poi organizzare feste e cenoni all’interno degli hotel, come del resto è già accaduto in numerose città e paesi. I negozi potranno rimanere aperti fino alle 21. La decisione di allungare l’orario è stata presa per scaglionare gli ingressi ed evitare file e assembramenti. Chiusi nel fine settimana e nei giorni festivi i centri commerciali e i grandi magazzini. Le scuole riapriranno il 7 gennaio. Conte ha poi dichiarato:” Dall’8 al 31 dicembre 2020, con l’Extra Cashback di Natale ti bastano 10 acquisti con carte di credito, carte di debito, Bancomat e Satispay per avere il 10% di rimborso, fino a un massimo di 150 euro che ti saranno accreditati nei primi mesi del 2021. In famiglia, ogni componente maggiorenne può partecipare, e i rimborsi possono essere cumulati. Ad esempio, una coppia può ottenere solo a dicembre 2020 fino a 300 euro e raggiungere a fine 2021 un rimborso complessivo di 900 euro. Per iniziare devi registrarti al Programma Cashback: Assicurati di avere SPID (la tua identità digitale) o in alternativa, puoi utilizzare la Carta di Identità Elettronica (CIE 3.0) abbinata al PIN che hai ricevuto al momento del rilascio. Scarica l’App IO: dopo aver scaricato e installato l’applicazione sul tuo smartphone o tablet, devi effettuare l’accesso tramite le tue credenziali SPID oppure con la tua CIE abbinata al PIN. Ovviamente non sono previsti in tale misura gli acquisti online”

Conte|misure Natale|sconti 2020-12-03
Tags Conte|misure Natale|sconti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Piccola industria di Confindustria Sicilia incontra il Ministro Provenzano

Articolo successivo:

Meet Up M5S Santa Caterina Villarmosa scrive al Sindaco: “Attivare wifi gratuito negli spazi pubblici del paese”

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511