• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • 23° Rally dei Nebrodi: iscrizioni fino al 5 giugno   |   01 Giu 2023

  • San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro    |   01 Giu 2023

  • Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche   |   01 Giu 2023

  • Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

 
Home» Politica»Conte in conferenza stampa:” Mascherine obbligatorie, più attenzione anche in famiglia, per evitare ulteriori restrizioni”

Conte in conferenza stampa:” Mascherine obbligatorie, più attenzione anche in famiglia, per evitare ulteriori restrizioni”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Conferenza stampa oggi alle 18 del premier Giuseppe Conte. Mascherina anche all’aperto, per tutti (tranne gli under 6 e chi fa sport), interviene direttamente il premier Giuseppe Conte. Che dopo aver sottolineato che la norma “va in vigore già da domani”, spiega le nuove restrizioni con la risalita dei contagi e con la necessità di fare di tutto per non dover richiudere le attività produttive com’era successo durante il lockdown. Insomma, l’obbligo di mascherina anche all’aperto è stato preso perché “vogliamo evitare nuove misure più restrittive per attività commerciali e sociali”. Dunque mascherine dappertutto? Meglio farci l’abitudine. Spiega il premier: “Abbiamo introdotto una misura più rigorosa per questa fase: le mascherine d’ora in poi bisogna portarle con sé quando si esce di casa e indossarle in ogni caso a meno che non ci si trovi in una situazione di continuativo isolamento, ad esempio se si è isolati in campagna o in montagna. Per il resto la mascherina comunque va non solo portata ma anche indossata”. Oltretutto “Per chi non indossa la mascherina sono previste multe fino a 1000 euro”. Ancora: “Le regole sulla quarantena e sull’autoisolamento non cambiano. Se poi con gli esperti si valuteranno altre misure, le adotteremo”.

“Fin qui – sottolinra Conte – abbiamo gestito l’epidemia con rigore, con coesione, con la partecipazione di tutti e il senso di responsabilità: se dismettiamo questo senso di responsabilità, se dismettiamo questa disponibilità a fare qualche sacrificio in più in vista del bene comune, ovviamente andremmo in difficoltà”.

Ma anche a casa, bisogna stare attenti: “Abbiamo una rigorosa raccomandazione anche per le case private: anche in famiglia dobbiamo stare attenti. Se riceviamo amici e parenti stiamo attenti e manteniamo le distanze. Sono le situazioni in cui più si diffonde il contagio”, ha aggiunto Conte. “Sarebbe irragionevole tenere la mascherina tra persone che convivono tutto il giorno – ragiona Conte – Ma di fronte ad anziani e persone vulnerabili va rispettata la distanza anche in famiglia. Proteggiamoli con le mascherine”. Poi specifica: “Nel caso delle abitazioni private si parla di una raccomandazione. Ma di una forte raccomandazione”. Quanto alle scelte che potranno fare le Regioni, il premier sottolinea: “Abbiamo ritenuto opportuno recuperare il rapporto tra Stato e Regioni” che c’è stato durante la fase della prima emergenza. Quindi, “d’ora in poi le Regioni potranno adottare misure più restrittive”, eventuali “allentamenti dovranno essere d’intesa con il ministro della Salute”. Anche sulla proroga dello stato di emergenza, Conte sottolinea: “C’è una risalita della curva del contagio e quindi abbiamo deciso di prorogare lo stato di emergenza al 31 gennaio del prossimo anno”.

Conte|mascherine|restrizioni 2020-10-07
Tags Conte|mascherine|restrizioni
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus: nel nisseno 12 nuovi positivi

Articolo successivo:

Arrestato operatore sanitario: violentata disabile durante il lockdown

Articoli Correlati

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511