• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

 
Home» Redazione»Conte firma nella notte il nuovo DPCM: Sicilia “al momento” zona verde, cambia solo il coprifuoco alle 22

Conte firma nella notte il nuovo DPCM: Sicilia “al momento” zona verde, cambia solo il coprifuoco alle 22

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il premier Giuseppe Conte ha firmato nella notte il nuovo DPCM. Nelle ore immediatamente precedenti è trapelata la bozza del testo del nuovo provvedimento annunciato dal premier, che confermava quanto già anticipato nei giorni scorsi dal Governo stesso. Nelle prossime ore si attende il testo ufficiale pubblicato in Gazzetta.

Le misure imposte dal nuovo Dpcm avranno valenza da giovedì 5 novembre fino a giovedì 3 dicembre. Secondo quanto contenuto nel testo, scatta il coprifuoco alle 22 su scala nazionale e l’imposizione di mini-lockdown all’ interno delle regioni rosse.

Le Regioni d’Italia, infatti, vengono divise in tre aree diverse: zona rossa, zona arancione e zona verde, a seconda del grado di rischio e quindi delle situazioni relative a contagi e stato delle strutture ospedalie. Tra le novità dell’ultima ora l’apertura di parrucchieri e barbieri anche nelle zone rosse. La Sicilia per livello di rischio al momento è zona verde in bilico con la zona arancione però. Se dovesse scattare la zona arancione bar e ristoranti verrebbero completamente chiusi. In zona verde restano aperti fino alle 18. Quindi al momento l’unica differenza è il coprifuoco in Sicilia che dalle 23 passa alle 22 mentre resta la didattica a distanza per le superiori.  Autocertificazione dalle 22 alle 5 del mattino.

Nelle zone rosse invece didattica a distanza anche per le seconde e terze medie e chiusi tutti i negozi, bar, ristoranti e mercati; restano aperte le industrie e le fabbriche.

Conte|Dpcm|firma|Sicilia|verde|zona 2020-11-04
Tags Conte|Dpcm|firma|Sicilia|verde|zona
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus nel Nisseno: 96 positivi, 11 ricoveri e 1 deceduto. Guariti 23

Articolo successivo:

Ambulanti: “Dopo il flop del click day in Sicilia si aggiunge l’incertezza del lavoro per zona arancione”

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511