[embed_video id=129306] Un’importante congresso regionale, di grande valore scientifico si è tenuto a Caltanissetta dal titolo “Percorsi diagnostici e terapeutici: dalle emergenze
allergologiche alle innovazioni terapeutiche”. A patrocinare il convegno interannuale AAIITO Sicilia NissAllergy 2017 diverse associazioni sanitarie, ma in primis l’assessorato
regionale alla Salute, l’Azienda sanitaria provinciale e il Comune di Caltanissetta. Presidente del congresso e responsabile scientifico è la dottoressa Giovanna Scarantino. Il comitato scientifico, invece, è composto da Ignazio Brusca, Antonino Ingrassia, Anna Lucania, Giancarlo Santanocito, Carina Aasuf, Giuseppe Valenti e Marcello Zambito.
“Le allergie, ponendosi al terzo posto tra le patologie croniche, rappresentano un problema di salute pubblica sempre più diffuso, ormai di proporzioni pandemiche, che interessa più di 150 milioni di persone solo in Europa con contestuale crescita dei costi socio-sanitari”, spiega lòa dottoressa Scarantino. “L’eterogeneità degli argomenti trattati nel corso dell’evento attesta sempre più come vi debba essere una interdisciplinarietà dell’allergologia con la medicina generale e con le altre branche specialistiche”, prosegue la presidente del congresso. Di notevole spessore e di rilevante interesse i temi sul tappeto: dalle patologie delle alte e basse vie respiratorie (rinite, asma,
fibrosi polmonare) all’orticaria cronica; dalle reazioni avverse ai farmaci, imenotteri e alimenti alle patologie che coinvolgono sempre più la popolazione intera, allergica e non, come la celiachia e le intolleranze alimentari; dalle emergenze ed urgenze quale
lo shock anafilattico alla diagnostica molecolare, dagli antistaminici e steroidi “all’immunoterapia specifica, alle terapie biologiche con le anti-IgE, all’adrenalina pronta-autoniettabile”. Un’ulteriore crescita scientifica e assistenziale dell’Allergologia e Immunologia – conclude la dottoressa Scarantino -, un costruttivo e proficuo percorso professionale di noi tutti al servizio del ‘nostro paziente’”.
Ultime notizie:
-
Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli” | 01 Giu 2023
-
“Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana | 01 Giu 2023
-
Covid, incremento dei nuovi casi in Sicilia (+118%) | 01 Giu 2023
-
Penna digitale per la gestione “smart” del diabete | 01 Giu 2023
-
Pubblicate direttive per concessione contributi per danni calamitosi ottobre-novembre 2021 | 01 Giu 2023
-
Madonie in Salus: chiusura ambulatori e convegno su “Stili di vita e corretta alimentazione” | 01 Giu 2023