• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

  • Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”   |   07 Giu 2023

  • Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica   |   07 Giu 2023

  • Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri   |   07 Giu 2023

  • San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”   |   07 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Confiscate imprese di costruzione, immobili, terreni, aziende agricole e rapporti bancari, per un valore di circa 50 milioni di euro

Confiscate imprese di costruzione, immobili, terreni, aziende agricole e rapporti bancari, per un valore di circa 50 milioni di euro

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dalle prime ore di stamani, gli agenti della Dia di Caltanissetta, sotto il coordinamento della Procura Distrettuale Antimafia – diretta dal Procuratore Capo della Repubblica Sergio Lari – stanno procedendo all’esecuzione di un decreto emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Caltanissetta che dispone nei confronti di Paolo Farinella, 71 nativo di Gangi, residente a Caltanissetta, ’applicazione di misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale e la contestuale confisca di un consistente patrimonio immobiliare e imprenditoriale valutato in circa 50 milioni di euro. Il provvedimento, che accoglie integralmente le richieste formulate dalla Pubblica accusa, trae origine da complesse ed articolate attività investigative delegate nel 2009 dalla Procura della Repubblica di Caltanissetta alla DIA di Caltanissetta, nell’ambito dell’operazione denominata “Flour”. Sottoposte a sequestro aziende e beni mobili ed immobili: • L’intero compendio aziendale di 5 società aventi ad oggetto lavori edili in esecuzione di appalti pubblici con sedi a Gangi (PA), Palermo, Livorno e Roma; • 2 ditte individuali, aventi ad oggetto le coltivazioni agricole con sede rispettivamente a Caltanissetta e Gangi (PA); • Quote sociali di 3 società, 2 delle quali aventi ad oggetto lavori edili in esecuzione di appalti pubblici con sede a Palermo e Catania, e di nr. 1 ad oggetto coltivazioni agricole con sede a San Cataldo (CL); • L’intera proprietà di 25 fabbricati siti nelle province di Caltanissetta e Palermo; • Terreni per un’estensione complessiva di circa 350 ettari situati nelle province di Caltanissetta e Palermo;     <strong> </strong>.

aziende agricole e rapporti bancari|Confiscate imprese di costruzione|immobili|per un valore di circa 50 milioni di euro|terreni 2015-01-19
Tags aziende agricole e rapporti bancari|Confiscate imprese di costruzione|immobili|per un valore di circa 50 milioni di euro|terreni
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

"Dalle gazzette al giornalismo 3.0. Come cambia il lavoro del giornalista"

Articolo successivo:

Frodi on line, diverse denunce in questura

Articoli Correlati

Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri

Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511