• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Confesercenti – Mobilitazione imprese 18 febbraio in Piazza del Popolo

Confesercenti – Mobilitazione imprese 18 febbraio in Piazza del Popolo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il 18 Febbraiola Micro ela Piccolae Media impresa della Confesercenti insieme alle altre, che compongono Rete Imprese Italia daranno un segnale forte e chiaro di discordanza con le Politiche Statali e Regionali che tutto fanno tranne che andare incontro alle esigenze Primarie delle PMI: __ Vogliamo che si creino condizioni accettabili per sopravvivere, per non chiudere, per creare lavoro, ed evitare l’incancrenimento della società. __ Azioni concrete per la soluzione dei problemi non incontri astratti ed inconcludenti. __ L’impoverimento delle famiglie, l’allarmante crescita della disoccupazione, la pressione fiscale, locale e nazionale ha ormai raggiunto livelli intollerabili che rischiano di far chiudere migliaia di aziende già duramente provate e stremate da forti difficoltà. La Manifestazione  “ SENZA IMPRESA NON C’E’ ITALIA”  “RIPRENDIAMOCI IL FUTURO” vedrà giungere a Roma a Piazza del Popolo giorno 18 Febbraio migliaia di imprenditori appartenenti alle cinque Organizzazioni datoriali che compongono RETE IMPRESE ITALIA per esprimere il loro disappunto ed il loro profondo disagio di fronte all’incertezza del proprio e del futuro dell’intera Nazione. Avanzeremo richieste di rapida attuazione per uscire dalla crisi per garantire sviluppo, occupazione e stabilità: PROPOSTE;<strong>OCCORRE  RIFORMARE GLI ASSETTI ISTITUZIONALI E GARANTIRE LA GOVERNABILITA’/</strong><strong>APPROVARE LA RIFORMA FISCALE: DALL’OPPRESSIONE ALLO SVILUPPO/</strong><strong>USCIRE DALL’EMERGENZA OCCUPAZIONALE/</strong><strong>DARE CREDITO ALLE IMPRESE/</strong><strong>PROSEGUIRE NELL’AZIONE DI SEMPLIFICAZIONE/</strong><strong>TORNARE ALLA LEGALITA’/</strong><strong>DIRE BASTA ALLA DEREGULATION/</strong><strong>AVERE UNA NUOVA LEGGE SUGLI ORARI DEL COMMERCIO</strong>L’impresa diffusa rappresenta il tessuto produttivo più esteso dell’Italia (artigiani,commercianti,terziario etc…) è rappresentano anche l’unico soggetto produttivo in grado di garantire occupazione  e sviluppo, qindi una risorsa preziosa che è in grado di offrire performance economiche. TUTTI A ROMA IL 18 Febbraio per costruire un  FUTURO MIGLIORE                                                                                                  Il Presidente                                                                                                                                                                                Giovanni Lillo Randazzo

Confesercenti - Mobilitazione imprese 18 febbraio in Piazza del Popolo 2014-02-14
Tags Confesercenti - Mobilitazione imprese 18 febbraio in Piazza del Popolo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

"Il Lazio club Sicilia biancoceleste cercherà di organizzare in estate un’amichevole tra lo Sporting Nissa e la S.S. Lazio in memoria di Ugo Longo"

Articolo successivo:

Real maestranza, le cariche di carpentieri e ferraioli

Articoli Correlati

Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento

Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento

Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore

Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore

Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani

Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511