• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino   |   29 Set 2023

  • Scuola di Teologia della Tenerezza    |   29 Set 2023

  • Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni   |   29 Set 2023

  • A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi   |   29 Set 2023

  • Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni   |   29 Set 2023

  • Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli   |   29 Set 2023

 
Home» Attualità»Conferenza Istruzione, Lagalla: “È stato un prezioso momento di condivisione”

Conferenza Istruzione, Lagalla: “È stato un prezioso momento di condivisione”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si è chiusa a Palermo la prima edizione della “Conferenza regionale Istruzione, scuola, università e formazione professionale in Sicilia”, promossa dalla Regione con il sostegno del Fondo sociale europeo.

Alle due giornate, volute dal governo Musumeci e organizzate dall’assessorato dell’Istruzione e della Formazione professionale, ha partecipato una folta rappresentanza di studenti e docenti del mondo della scuola e delle università siciliane e nazionali, ma anche esperti del settore che si sono confrontati su diverse tematiche: dalla scuola primaria alla formazione on the job, dalle politiche di inclusione alla mobilità internazionale, dal sistema Its alla valorizzazione della ricerca, dal sistema duale alla creazione d’impresa e start up. 
 
Partendo dallo stato attuale del sistema scolastico e universitario e dall’analisi delle criticità presenti si sono avanzate proposte e sono stati posti obiettivi per il futuro, puntando a una nuova visione di modelli educativi che va di pari passo con l’Europa, con le priorità di intervento e gli standard qualitativi comunitari.
«L’evento – ha sottolineato l’assessore Roberto Lagalla – ha rappresentato un momento prezioso di condivisione, raccolta di proposte e idee provenienti dai tanti attori del complesso sistema educativo della Regione. Adesso mi aspetto il rafforzamento di un patto con la società, con i giovani e le famiglie. Dobbiamo restituire voce e protagonismo a tutti gli attori del mondo dell’istruzione».
Dopo la prima giornata di lavori, ospitata nella Sala d’Ercole di Palazzo dei Normanni, che ha visto la partecipazione del ministro dell’Università e ricerca, Maria Cristina Messa, la Conferenza regionale è proseguita nell’Aula magna del dipartimento di Scienze economiche, aziendali e statistiche in viale delle Scienze con interventi di esperti e talk moderati da giornalisti.
I suggerimenti e le riflessioni emerse sono state lanciate proprio dai protagonisti dei luoghi di studio e di formazione: va proprio in questa direzione la volontà di fare introdurre i lavori odierni ad Amel Chaouch, studentessa di origini tunisine del Liceo linguistico Cassarà di Palermo che, con un incipit in diverse lingue, ha letto una lettera al mondo dell’istruzione in cui emergono le sue speranze, i timori ma anche i sogni, come quello di diventare interprete della Commissione europea.
Contrasto alla povertà educativa, promozione del diritto allo studio, superamento dei divari territoriali, internazionalizzazione e interconnessione con il mondo del lavoro: sono questi alcuni dei temi affrontati dai relatori che si sono messi a confronto anche in più tavoli di lavoro tematici che si sono svolti in contemporanea, dedicati all’internazionalizzazione del sistema istruzione in Sicilia, alla formazione on the job, al sistema duale e alla creazione d’impresa e start up, agli Its, gli Istituti tecnici superiori siciliani, ma anche all’accesso all’Università, tra diritto allo studio e politiche di contrasto alla povertà educativa e alle disuguaglianze, alla mobilità internazionale e alla valorizzazione del capitale umano, alla ricerca, l’innovazione e lo sviluppo nel territorio e tanti altri.
Particolare attenzione è stata data al futuro dell’istruzione post Covid e alle opportunità e risorse offerte dal Pnrr che, se ben utilizzate, potranno rendere più agevole e adeguato al superamento delle sfide educative il cammino che il settore è chiamato ad affrontare. A chiudere i lavori della Conferenza è intervenuto, da remoto, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi.
Conferenza Istruzione|lagalla 2021-11-23
Tags Conferenza Istruzione|lagalla
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mussomeli, Covid. 23 novembre, tamponi a 165 bambini di Mussomeli e Sutera

Articolo successivo:

Caltanissetta, “Calci e schiaffi… solo al pallone”: Equo Sport scende in campo contro la violenza sulle donne

Articoli Correlati

Codici: sanità pubblica in crisi tra mancati investimenti e diritti negati

Codici: sanità pubblica in crisi tra mancati investimenti e diritti negati

Caltanissetta, prestigioso riconoscimento per l’istituto alberghiero “Sen. A. Di Rocco”: premio per l’Eccellenza dell’Imprenditoria Italiana nel mo

Caltanissetta, prestigioso riconoscimento per l’istituto alberghiero “Sen. A. Di Rocco”: premio per l’Eccellenza dell’Imprenditoria Italiana nel mo

Vigneti danneggiati da peronospora nella provincia nissena: dalla regione via libera alla richiesta dello stato di calamità

Vigneti danneggiati da peronospora nella provincia nissena: dalla regione via libera alla richiesta dello stato di calamità

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA