• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

  • Caro spiaggia 2023: i dati di Federconsumatori   |   06 Giu 2023

  • Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia   |   05 Giu 2023

  • La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Conferenza all’Expo di Milano su “Cibo e devozione popolare a Caltanissetta”

Conferenza all’Expo di Milano su “Cibo e devozione popolare a Caltanissetta”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Venerdì 30 ottobre, alle 9:30, nel padiglione del Cluster Bio-Mediterraneo dell’Expo di Milano, in occasione dell’esposizione del Gruppo statuario dell’Ultima Cena, l’assessore alla Creatività e Cultura, Marina Castiglione, terrà una conferenza dedicata a “Cibo e devozione popolare a Caltanissetta”.Dai torroni di Natale al cibo “dei morti”, dalle tavolate di San Giuseppe agli agnelli pasquali, dalle muffolette di San Martino alle “raviole” di Carnevale, verranno illustrate le tradizioni alimentari devozionali della città, non disconnesse da quelle più generali dell’intera isola, ma contrassegnate da alcune specificità (come ad esempio le crocette e le spine sante di Pasqua) ancor oggi vive. La dimensione simbolica del cibo devozionale, spesso legato a pratiche conventuali e dunque ad ingredienti non quotidiani, è senza dubbio una dimensione di “energia per la vita” che ha consentito e consente alle comunità di ritrovarsi, intorno ad una mensa, in cui si sposano la realtà materiale e quella trascendente. Una dimensione, questa, che travalica il valore del cibo come mero sostegno alla sopravvivenza e che crea o mantiene un rapporto con i santi, con i morti, con Dio. Ancora una volta si coglierà l’occasione di valorizzare lo spirito delle tradizioni locali in contrapposizione a nuovi modelli, come ad esempio la notte di Halloween, che impongono usi diametralmente opposti e neutralizzano valori profondi di lungo uso.

Caltanissetta|Giorno 30 ottobre conferenza all'Expo di Milano su “Cibo e devozione popolare a Caltanissetta” 2015-10-28
Tags Caltanissetta|Giorno 30 ottobre conferenza all'Expo di Milano su “Cibo e devozione popolare a Caltanissetta”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Consumare olio nostrano tutela la salute

Articolo successivo:

L’Ultima Cena e il concorso “Taste, Selfie & Win Sicily” presentati a Expo Milano

Articoli Correlati

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali

Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511