• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”   |   08 Giu 2023

  • Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci   |   07 Giu 2023

  • Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro   |   07 Giu 2023

  • CRI Caltanissetta: nuovi incarichi alle volontarie Mariateresa Sambataro e Maria Beatrice Giambra   |   07 Giu 2023

  • FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti”   |   07 Giu 2023

  • Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti   |   07 Giu 2023

 
Home» Attualità»Confartigianato Caltanissetta: valorizzare l’artigianato e la tradizione del Presepe

Confartigianato Caltanissetta: valorizzare l’artigianato e la tradizione del Presepe

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Confartigianato Imprese Caltanissetta promuove anche per il 2021 l’iniziativa ,nata lo scorso anno , in collaborazione con Fondazione Symbola e Coldiretti, con l’obiettivo, di valorizzare
l’artigianato e la tradizione del Presepe, dedicando alla Diocesi di Caltanissetta , rappresentata da Sua Eccellenza Monsignor Mario Russotto, una statuina per l’allestimento del Presepe. “Quest’anno la figura proposta vuol rappresentare i valori del saper fare, dice il Presidente provinciale della Confartigianato- unitamente agli aspetti dell’innovazione e della propensione alla sostenibilità.” – In un’unica raffigurazione, continua Tarcisio Sberna- troviamo i simboli dell’operosità dentro a un ambiente digitale: un connubio per competere e per consolidare l’eccellenza del Made in Italy.” Per rafforzare questi concetti sono stati utilizzati – nella rappresentazione – degli strumenti da lavoro tradizionali unitamente a un computer portatile dietro al quale è disegnata una spiga come segno di legame con la terra. La statuina è stata realizzata dal Maestro artigiano leccese Claudio Riso, fiore all’occhiello delle produzioni artistiche in cartapesta.
La cerimonia di consegna e lo scambio di Auguri è stata fatta in data odierna presso la Curia vescovile alla presenza del Vicario don Onofrio Castelli.

Confartigianato caltanissetta|valorizzare l’artigianato e la tradizione del Presepe 2021-12-17
Tags Confartigianato caltanissetta|valorizzare l’artigianato e la tradizione del Presepe
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Possibile lockdown dopo le feste? Sileri: Credo che il Natale sarà aperto ma i casi aumenteranno.

Articolo successivo:

Uccise il cognato perché desiderava la nipote minorenne: arrestato 23 anni dopo il delitto

Articoli Correlati

CRI Caltanissetta: nuovi incarichi alle volontarie Mariateresa Sambataro e Maria Beatrice Giambra

CRI Caltanissetta: nuovi incarichi alle volontarie Mariateresa Sambataro e Maria Beatrice Giambra

Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica

Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica

Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia

Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511