• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Redazione»Confartigianato Caltanissetta, campagna nazionale contro le truffe agli anziani

Confartigianato Caltanissetta, campagna nazionale contro le truffe agli anziani

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Facendo seguito alla IV Campagna Nazionale presentata a Roma lo scorso 20 maggio, La Confartigianato Ancos di Caltanissetta sarà promotrice sul territorio nisseno dell’ evento dedicato alla lotta contro le truffe agli anziani , il prossimo sabato 29 giugno 2019, con uno stand in Piazza Garibaldi che sarà predisposto per l’intera giornata, per dare massima divulgazione a questo importante problema delle truffe ai danni degli anziani. All’evento parteciperanno anche rappresentanti delle Forze dell’Ordine coinvolti dal Prefetto di Caltanissetta.
Durante la giornata i volontari di Confartigianato si impegneranno nella distribuzione di vademecum e depliant ai pensionati, contenenti semplici ma al contempo efficaci regole per difendersi dai rischi di truffe e rapine.
“L’obiettivo della campagna è quello di prevenire il fenomeno delle truffe agli anziani attraverso una azione di sensibilizzazione ed informazione – dice il Presidente di Confartigianato Beniamino Tarcisio Sberna – che consenta loro di acquisire maggiore coscienza sul fenomeno, ed attivare al contempo delle strategie comportamentali più consapevoli, affidandosi in primis alle Forze dell’Ordine . E’ un evento dedicato e creato per gli anziani , spesso trascurati dalla nostra società – continua Sberna- ed è per questo che ci auspichiamo la più vasta partecipazione”. Per dare la più adeguata diffusione e continuità all’evento, il presidente provinciale di Ancos Confartigianato, Giuseppe Difrancesco, sta altresì predisponendo un calendario di incontri programmati, durante i quali verrà distribuito materiale inerente la truffa agli anziani presso quelli che si ritiene siano i centri nevralgici della vita quotidiana degli anziani: le parrocchie, i circoli ricreativi per anziani , sportelli postali e gli sportelli INPS.

Caltanissetta|Campagna Nazionale|confartigianato|notizie caltanissetta|truffe agli anziani 2019-06-24
Tags Caltanissetta|Campagna Nazionale|confartigianato|notizie caltanissetta|truffe agli anziani
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Droga in auto: arrestati due niscemesi

Articolo successivo:

Abusivismo edilizio, sequestrato ampio terreno e due manufatti: 8 indagati

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511