• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Niscemi: Commemorazione del Carabiniere M.A.V.M. “alla memoria” Roberto TICLI.   |   02 Ott 2023

  • Agati: Annullamento crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura   |   02 Ott 2023

  • Sicilia, vincite a raffica tra Lotto e 10eLotto   |   02 Ott 2023

  • Caltanissetta, volontari Croce Rossa abilitati al soccorso in ambulanza   |   02 Ott 2023

  • Pietrarossa Academy and Music Festival Caltanissetta: concerto della soprano Carmen Giannattasio   |   02 Ott 2023

  • Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni   |   30 Set 2023

 
Home» Cultura»Confartigianato “Al via il Bando per il settore culturale-turistico”

Confartigianato “Al via il Bando per il settore culturale-turistico”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, con gestore Invitalia S.p.A. offre l’opportunità di sviluppare il sistema imprenditoriale della filiera culturale in alcuni comunu della nostra provincia tra cui Cattolica Eraclea AG Cattolica Eraclea, Montallegro, Cianciana, Ribera, Sant’Angelo Muxano, Agrigento, Sciacca, Realmonte, Porto Empedocle Eraclea Minoa, Favara.Il bando Cultura Crea, è destinato alle piccole e medie imprese che investono in attività imprenditoriali del settore dell’industria culturale-turistica e sono comprese le imprese dette “del terzo settore” che puntano a valorizzare le risorse culturali del territorio.

La dotazione complessiva è di 107 milioni di euro che verranno così suddivisi:

· 41,4 milioni di euro per la nascita di nuove imprese dell’industria culturale (Titolo II)

· 37,8 milioni di euro per il sostegno alle imprese già attive dell’industria culturale e turistica (Titolo III);

· 27,4 milioni di euro riservate al terzo settore per il sostegno dell’industria culturale (Titolo IV)
Gli obiettivi del bando Cultura Crea sono quindi relativi a tre linee di intervento:

· Titolo II – Supportare la nascita di nuove imprese nei settori “core” delle cosiddette industrie culturali, che prevedono l’introduzione di innovazioni di processo, di prodotto o servizio, organizzative, di mercato, nell’economia (della conoscenza, conservazione, della fruizione e della gestione relativi all’industria culturale);

· Titolo III – Consolidare e sostenere l’attività già esistenti nella filiera culturale, turistica, ricreativa, dello spettacolo e dei prodotti tradizionali e tipici, con l’obiettivo di promuovere la realizzazione di prodotti e servizi finalizzati all’arricchimento, diversificazione e qualificazione dell’offerta turistico-culturale degli ambiti territoriali di riferimento degli attrattori (nelle aree geografiche indicate nel Decreto).

· Titolo IV – Favorire la nascita e la qualificazione di servizi e attività connesse alla gestione degli attrattori e alla fruizione e valorizzazione culturale, realizzate da soggetti del terzo settore (come le ONLUS).

Quindi è possibile presentare sia una nuova idea imprenditoriale, con società ancora da costituire, sia partecipare con la propria azienda già attiva, e sia chiedere di finanziare un’attività proposta da un soggetto del terzo settore; in base a quale delle tre sotto misure si decide di voler partecipare.
Cosa finanzia?

Il Bando Cultura Crea finanzia, con diverse intensità di aiuto e massimali, l’acquisto delle seguenti voci di investimento:

· macchinari, impianti, attrezzature, arredi e mezzi mobili;

· programmi informatici, brevetti, licenze e marchi, certificazioni, know how, conoscenze tecniche, anche non brevettate.

E’ possibile richiedere a finanziamento anche i seguenti costi di gestione, nel limite del 20% del totale investimento ammissibile:

· personale interno qualificato del soggetto beneficiario, limitatamente alle figure professionali di elevato profilo, in possesso, cioè, di un diploma di scuola secondaria di secondo grado ed assunte a tempo indeterminato dopo la data di presentazione della domanda ed impiegato nell’area produttiva;

· servizi per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa;

· consulenze esterne specialistiche prestate da Università e Centri di ricerca pubblici o da imprese e persone fisiche dotate di documentate competenze in materia, a condizione che siano connesse all’investimento e funzionali all’avvio delle attività.

Le domande per il bando Cultura Crea possono essere presentate solo online dal 15 settembre 2016 dalle ore 12.00, con procedura a sportello, quindi non ci sarà una graduatoria di merito né una scadenza già fissata per presentare le domande, fino ad esaurimento della dotazione finanziaria.

La Confartigianato Imprese Agrigento rimane a completa disposizione per informazioni, presso la sede provinciale in via 25 Aprile, 174 (salita cinema Ciak) Agrigento, tel. 092259440 oppure mail a info@confartigianatoag.it, sul portale www.confartigianatoag.it.

Caltanissetta|Confartigianato "Al via il Bando per il settore culturale-turistico" 2016-09-09
Tags Caltanissetta|Confartigianato "Al via il Bando per il settore culturale-turistico"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Differenziata alla Provvidenza, Margherita: “Presto il porta a porta, subito i cassonetti”

Articolo successivo:

Denunciato tunisino 22enne per danneggiamento, ubriachezza e resistenza a pubblico ufficiale

Articoli Correlati

Pietrarossa Academy and Music Festival Caltanissetta: concerto della soprano Carmen Giannattasio

Pietrarossa Academy and Music Festival Caltanissetta: concerto della soprano Carmen Giannattasio

Scuola di Teologia della Tenerezza 

Scuola di Teologia della Tenerezza 

A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi

A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA