Confartigianato Agrigento, nasce la categoria Turismo e Spettacolo, eletto oggi pomeriggio il consiglio direttivo, la categoria darà slancio all’accoglienza e alle iniziative turistiche del territorio.
È nata oggi pomeriggio nella sede di Confartigianato Imprese Agrigento, la categoria
“Turismo e Spettacolo”. Una categoria innovativa, trasversale, che avrà il compito di
associare tutte le realtà che ruotano attorno al mondo del turismo e degli eventi.
Dalle agenzie di viaggio ai bed & breakfast, dai ristoranti alle ditte che si occupano di
manutenzione e installazione. Obiettivo principale è quello di promuovere la qualità
dell’accoglienza in tutti i settori coinvolti.
“La nascita della nuova categoria fa parte di un progetto di rinnovamento che
Confartigianato Agrigento sta portando avanti negli ultimi mesi – dice il presidente
di Confartigianato imprese Agrigento, Alfonso Russo –. Crediamo sempre più nei
nuovi progetti e il mondo del turismo, degli eventi, degli spettacoli, può dare un
nuovo slancio alla nostra provincia, al nostro territorio. L’artigiano può essere il
migliore ambasciatore dell’offerta turistica. Abbiamo risorse enormi che possiamo e
dobbiamo sfruttare”.
La categoria è nata nella sede di Confartigianato, in via XXV Aprile, alla presenza del
presidente Alfonso Russo. Quattro i membri del consiglio direttivo. Michelangelo Lo
Piparo, Tiziana Licata, Francesco Contaldi e Salvatore Prestia.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione | 27 Set 2023
-
Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende” | 27 Set 2023
-
Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati | 27 Set 2023
-
Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni | 27 Set 2023
-
Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN | 27 Set 2023
-
Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL | 27 Set 2023