AGRIGENTO – Con apprensione e sentita preoccupazione che leggiamo le dichiarazioni di Ignazio Cutrò sulla stampa odierna, in cui dichiara di voler fuggire dal territorio per le difficoltà della sua condizione” – Dichiara Francesco Giambrone, Presidente di Confartigianato Agrigento. Il comunicato oggi diramato segnala una preoccupante situazione di silenzio che espone le istituzioni ad una accusa di immobilismo di cui lo stato non può macchiarsi. In una provincia già povera di lavoro, avara di iniziative e dura con i nostri imprenditori, è impensabile perdere un simbolo della lotta contro la Mafia come Ignazio Cutrò. Il prezzo sociale da pagare sarebbe troppo alto. Torna a ripetere Giambrone – “ è gravissima la situazione che leggiamo dell’imprenditore Cutrò, dopo l’ennesimo taglio della luce e del gas, rischiamo che gli si porti via anche la speranza. Ci appelliamo alle istituzioni che in maniera forte e celere diano risposte e soprattutto soluzioni”.
Ultime notizie:
-
Si conclude con successo il Madonie in Salus con l’auspicio di una edizione ancora più ampia il prossimo anno | 31 Mag 2023
-
Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile | 31 Mag 2023
-
A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni | 31 Mag 2023
-
Black out elettrico, sospesa distribuzione idrica a Niscemi | 31 Mag 2023
-
Controlli dei NAS per la sicurezza alimentare nelle province di Agrigento, Palermo e Trapani | 31 Mag 2023
-
Favara, il Tenente Fabio Armetta promosso Capitano | 31 Mag 2023