• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Cronaca»Concorso “PretenDiamo Legalità” della Polizia di Stato: tre le scuole vincitrici 

Concorso “PretenDiamo Legalità” della Polizia di Stato: tre le scuole vincitrici 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Stamattina in Questura si è riunita la commissione che ha individuato le scuole vincitrici in ambito provinciale della 6^ edizione del progetto/concorso “PretenDiamo legalità” della Polizia di Stato, relativo all’anno scolastico 2022/2023, promosso dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, rivolto agli alunni e studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado di diverse province italiane. Nei mesi scorsi la Polizia di Stato nella nostra provincia ha promosso diversi incontri con alunni e studenti volti a stimolare la riflessione sull’importanza della legalità e del rispetto delle regole nella vita di tutti i giorni che passa, necessariamente, attraverso la partecipazione attiva e consapevole di tutti i cittadini, ai quali si chiede di essere protagonisti nella realtà sociale. Cittadinanza attiva e Costituzione, sviluppo sostenibile e rispetto dell’ambiente, sport, amicizia inclusione. Erano questi i temi su cui dovevano esprimersi alunni e studenti. La commissione, composta dal Vicario del Questore dr Gaspare Calafiore, dal Dirigente Scolastico dr Salvatore Benfante Picogna e dal referente del progetto per la Questura di Caltanissetta, Commissario Salvatore Falzone, ha visionato tutti i video e gli elaborati pervenuti dalle scuole della provincia e, tenendo conto dei criteri di efficacia e pertinenza nella rappresentazione del tema e della creatività ed originalità di espressione degli elaborati ha dichiarato vincitori in ambito provinciale i seguenti elaborati, per la scuola primaria: il lapbook + video dal titolo “La scuola è per tutti” realizzato dagli alunni della 4^C del Circolo Didattico “Leonardo Sciascia” di Caltanissetta; il Lapbook evidenzia la correlazione tra l’obiettivo 4 dell’Agenda 2030, “istruzione di qualità” e gli artt.2, 3 e 34 della nostra Costituzione. Vincitore ex aequo il plastico intitolato “I nostri fiori per un mondo migliore” realizzato dagli alunni della 2^ G del Primo Circolo Didattico “De Amicis” di San Cataldo; il plastico rappresenta un pianeta circondato dagli obiettivi dell’Agenda 2030, interpretati dagli alunni come fiori che sbocciano su un prato verde. Per la scuola secondaria di primo grado ha vinto il cortometraggio intitolato “La cattedra” realizzato dagli studenti della classe 2° A dell’Istituto Comprensivo “F. Puglisi” di Serradifalco – Milena – Montedoro, del plesso di Montedoro; l’elaborato, scritto e interpretato dalla classe, scaturisce da alcune conversazioni di cittadinanza attiva sul tema del bodyshaming. I tre elaborati prescelti saranno ora inviati a Roma al Settore Organizzazione Eventi dell’Ufficio Relazioni Esterne, Cerimoniale e studi storici della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza e concorreranno alla selezione dei vincitori a livello nazionale.

Caltanissetta concorso “PretenDiamo Legalità" della Polizia di Stato 2023-04-14
Tags Caltanissetta concorso “PretenDiamo Legalità" della Polizia di Stato
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Spettacolo: sei milioni e mezzo di euro per le produzioni cinematografiche e audiovisive

Articolo successivo:

Piscina Caltanissetta, Turturici: “Secondo la Kiran a breve i lavori per la riapertura”

Articoli Correlati

Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker

Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker

Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”

Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”

Caltanissetta, controlli rifiuti: 44 non conformi su 118

Caltanissetta, controlli rifiuti: 44 non conformi su 118

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511