[embed_video id=101158]
Si è concluso oggi, 4 ottobre il Servizio Civile svolto dai giovani che hanno partecipato ai progetti proposti dall’UNPLI Nazionale e che sono stati assegnati alla Pro Loco di Caltanissetta. “La Cultura delle feste e tradizioni nella Sicilia centrale” ed “Itinerario culturale nei luoghi del mito” sono i progetti proposti e realizzati nell’anno. Il tutto in piena collaborazione con la Professoressa Rosanna Zaffuto Rovello che ha esercitato il ruolo di Operatore Locale di Progetto sotto la vigilanza della Pro Loco.
L’UNPLI Nazionale fondata nel 1962 vanta ormai circa 600.000 soci iscritti in più di 6.000 Pro Loco iscritte. A Caltanissetta sono stati assegnati 6 giovani, Annalisa Avanzato, Simona Anghelusi, Marianna Pecoraro, Monica D’Angelo, Luca Miccichè e Francesco Macaluso.
Oltre allo svolgimento dei progetti, i giovani hanno collaborato nell’essenziale servizio dell’informazione turistica all’InfoPoint, hanno realizzato studi e video sulle bellezze naturali e monumentali del nostro territorio, ed hanno collaborato nella realizzazione di svariati eventi culturali e di spettacolo. Il prossimo servizio civile partirà il 31 dicembre, quindi già da domani sarà difficile per la ProLoco tenere aperto giornalmente il punto informativo così com’è stato fin’ora grazie ai ragazzi che hanno percepito dallo Stato uno stipendio di 430 euro al mese.
Ultime notizie:
-
Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti” | 22 Mar 2023
-
Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano | 22 Mar 2023
-
Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile | 22 Mar 2023
-
Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale | 22 Mar 2023
-
San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco | 22 Mar 2023
-
Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti” | 22 Mar 2023