• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

 
Home» Cultura»Concluso il “Salus Cine festival”, vince “Nuvola”. Bagno di folla al Teatro Margherita per Pupi Avati

Concluso il “Salus Cine festival”, vince “Nuvola”. Bagno di folla al Teatro Margherita per Pupi Avati

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ha vinto “Nuvola” con Mimmo Cuticchio la prima edizione del “Salus CINE Festival”, unica rassegna cinematografica italiana dedicata esclusivamente al tema della Salute e del Benessere nell’ambito del “SALUS FESTIVAL”, in programmazione fino al 25 ottobre al Caltanissetta.

Tutto siciliano il parterre degli attori vincitori:oltre allo stesso Cuticchio che commuove e innamora, anche Ramona Tripodo, interprete del corto di Andrea Canova “Rimbò” che ha entusiasmato la giuria composta da studenti delle Scuole, da rappresentanti delle Associazioni e anche la giuria tecnica cui hanno preso parte alcuni esponenti del mondo della Salute e della Cinematografia – Daniela Falconeri (medico), Andrea Marchese (regista) Beppe Manno, (Direttore Artistico rassegna itinerante cinema “DOC”), Pier Sergio Caltabiano (direttore della formazione del CEFPAS e ideatore del Progetto SALUS CINE FESTIVAL) e Andrea Morini (Responsabile Uff. Programmazione Cineteca di Bologna).

Alla premiazione, giunta al termine della visione del film “Una sconfinata giovinezza” di Pupi Avati, presente lo stesso regista che ha incantato e divertito il pubblico, intrattenendolo fin dalle prime battute iniziali, con il sapiente racconto prima del rapporto di odio e amore con il grande Lucio Dalla e poi il suo primo “Ciak!” pronunciato all’indomani della folgorazione ricevuta in un cinema di Bologna alla visione del film “8 e ½ ” dell’immenso Federico Fellini.

Ha ringraziato tutti il grande maestro del cinema, apprezzando il premio alla carriera tributatogli e gli applausi:-“Mi piacciono i complimenti”- ha detto – “nel mio mestiere ci vogliono. All’ultimo ciak, non mi dire la verità, dimmi che il film ti è piaciuto moltissimo!”. In mattinata, il regista era stato ospite del Liceo Ruggero Settimo, dove una folla di giovani studenti ha accolto il maestro tributando un contributo video sulla sua opera cinematografica. “Bisogna coltivare i propri sogni” – ha detto loro e ha ripetuto anche in sala al pubblico assiso in silenzio ad ascoltarne ogni fiato. In fondo, se così non fosse stato, non avremmo mai avuto “Una sconfinata giovinezza”.

"Salus Festival"|angelo lomaglio|Caltanissetta|pupi avati a caltanissetta|vlaentina botta 2015-10-18
Tags "Salus Festival"|angelo lomaglio|Caltanissetta|pupi avati a caltanissetta|vlaentina botta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ferrovia interrotta, Ruvolo: “Si proclami stato di calamità e si faccia intervenire il Genio militare”

Articolo successivo:

Due minorenni sorpresi con cinque dosi di hashish, un denunciato

Articoli Correlati

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Montemaggiore Belsito si prepara alla Santa Pasqua

Montemaggiore Belsito si prepara alla Santa Pasqua

San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511