Appuntamento questa sera alle 19.00 presso la biblioteca Scarabelli con inzio alle 19,00 per il concerto lirico per la stagione dell’associazione amici della musica di Caltanissetta con Irene Capodici, Mezzosoprano nisseno,
inizia i suoi studi musicali a sei anni, quando il padre le regala una tastiera e lei inizia a studiare da autodidatta, dimostrando le sue innate doti musicali.
Nel 2000 entra a far parte di una corale diretta dal M° Angelo Pio Leonardi.
Nel 2004 entra nella corale femminile Eutherphe diretta dal M° Rosa Maria Chiarello.
Nel 2009 entra nella compagnia teatrale “L’Accedemia dei Guitti” diretta dall’attore Giorgio Villa.
Nel 2010 si iscirive nella classe di canto lirico dell’ Istituto Musicale Pareggiato “V. Bellini” di Caltanissetta, sotto la direzione del M° Tiziana Arena e dove attualmente frequenta l’ultimo anno del triennio accademico “AFAM”, con il M° Letizia Colajanni.
Di recente è entrata a far parte del Gran Coro Lirico Siciliano diretto dal M° Francesco Costa con il quale ha preso parte alla 29° edizione del Festival Internazionale della Musica a Macao (Cina) dove in qualità di artista del coro ha partecipato ad un concerto sacro e alla realizzazione dell’opera Faust di G. Gounod, sotto la direzione del M° Lu Jia.
Nel corso della sua formazione ha partecipato a numerosi concerti e oratori da solista, riscuotendo sempre unanimi consensi.
Rossella Cardullo
Ha studiato pianoforte sotto la guida del M° Gaetano Buttigè, diplomandosi nel 2006 presso l’istituto musicale V. Bellini di Caltanissetta con il massimo dei voti.
In seguito, si è perfezionata partecipando a diverse Masterclass tenute da insigni docenti quali Lucia Passaglia, Tatiana Levitina, Marc Pierre toth.
Svolge anche attività concertistica, sia come solista che in formazioni da camera per associazioni ed enti pubblici, riscuotendo sempre unanimi apprezzamenti.
Nel 2011 ha conseguito la Laurea in Scienze Religiose;
Nel 2016 ha conseguito la Laurea di Biennio di Specializzazione ad indirizzo interpretativo.
Programma Concerto Lirico
Irene Capodici (Mezzosoprano)
Rossella Cardullo (Pianoforte)
Chiara Sferlazza (Voce narrante)
F. Schubert Der tod und das Madchen
G.F. Handel Da “Serse” Ombra Mai fu
G.F. Handel Dal “Rinaldo” Lascia ch’io pianga
Maria Sicari Da Così fan tutte… più ridere Io sono grata
J. Massenet Dal “Werther” Les Larmes
G. Verdi Da “Trovatore” Stride la vampa
A. Ponchielli Da “Gioconda” Voce di donna o d’angelo
F. Chopin Notturno op.27 n°2
A. L. Webber Da “Cats” Memory
I. Privitera Mi votu e mi rivotu
F. Finistrella Nicuzza
Maria Sicari Da Così fan tutte… più ridere Odio e Amore
S. Gastaldon Musica Proibita
C. Saint Saens Da “Sanson et Dalilà” Mon coeur s’ouvre a ta voix
G. Bizet Da “Carmen” Habanera
nissetta.