• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Redazione»Concerto lirico questa sera alle 19,00 alla biblioteca Scarabelli

Concerto lirico questa sera alle 19,00 alla biblioteca Scarabelli

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Questa sera con inzio alle 19,00 presso la Biblioteca Scarabelli il secondo appuntamento della Stagione concertistica dell’Associazione amici della musica di Caltanissetta. Il concerto Lirico vedra’ protagonisti , Giuliana Consiglio (SOPRANO) e Fabrizio Aquilina al pianoforte.

Giuliana Consiglio, soprano nisseno, nasce a Catania il 21 maggio 1989.
La vocazione per l’arte ed il canto trova sbocco nella giovanissima età.
A 16 anni è già interprete di musical inediti scritti e musicati da artisti locali.
La sua formazione è maturata e si è arricchita grazie ai numerosi stage di teatro e tecnica vocale, uno dei quali tenuto dal maestro Graziano Galatone, interprete del musical “Notre Dame de Paris” di Riccardo Cocciante.
Nel 2011 accede alla classe di canto lirico presso il conservatorio V. Bellini di Caltanissetta . Attualmente è laureanda presso l’istituto.
Nel 2012 comincia la carriera concertistica e si esibisce spaziando dal repertorio operistico, operettistico e cameristico in teatri, auditorium e sale concerto.
Nel 2013 partecipa , insieme a Manuel Scarano, alla competizione canora “Festival città di Caltanissetta” e si aggiudica il terzo posto e successivamente al festival “Canta con la Crazy Art” aggiudicandosi il primo premio.
Nel 2014 viene selezionata dalla compagnia teatrale gelese “Triskelion” e debutta nel musical “Dante, il viaggio del divin poeta” nel ruolo di Beatrice a fianco del baritono siciliano Giuseppe Garra.
Nel marzo 2016 frequenta la masterclass tenuta dal m° Carlo Colombara organizzata dall’Ass. “Giovani all’opera” e si esibisce in concerto presso “Palazzo delle regioni UNAR” a Roma.

Cataldo Fabrizio Aquilina: Nato a Serradifalco nel 1994, ha iniziato giovanissimo lo studio del pianoforte, all’età di sei anni, sotto la guida dell’insegnante Camilla Licalsi. Ha frequentato l’Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini” di Caltanissetta e ha conseguito la laurea triennale in pianoforte nel marzo del 2014 con votazione 110/110 e lode sotto la guida del M. Gaetano Buttigè. Ha ricevuto premi e riconoscimenti in più concorsi nazionali e internazionali
il programma;
Programma Concerto

L. Saldì – L’arte della vita
F. P. Tosti – Sogno
F.P. Tosti – A Vucchella
G. Puccini da Gianni Schicchi – “O mio babbino caro”
F. Liszt – Sonetto del petrarca 104
G. Puccini da Bohème – “Quando men vo”
C. Gounod da Romeo et Juliette – “Je veux vivre”
F. Lehàr da La vedova allegra – “La romanza della Vilja”
Gershwin – Prelude n° 1
L. Arditi – “Il bacio”
E. Morricone – Nuovo Cinema Paradiso
F. Lehàr da Giuditta – “Meine lippen sie kussen so heiss”

Con il Patrocinio della: Regione Siciliana Assessorato Turismo,Sport e Spettacolo Dipartimento Turismo,Sport e Spettacolo – Comune di Caltanissetta Assessorato alla Creatività e Cultura

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA MUUSICA|giuseppe pastorello|massimo pastorello 2016-03-12
Tags ASSOCIAZIONE AMICI DELLA MUUSICA|giuseppe pastorello|massimo pastorello
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

2° torneo in onore di Gesù Nazareno

Articolo successivo:

Truffa a Caltanissetta. La Squadra Mobile arresta padre e figlio di Messina

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511